Rosanna La Spesa: educatrice olimpica

Pieno successo per il convegno di venerdì 16 febbraio scorso “Da Pierre De Coubertin a Ludwig Guttmann: i valori olimpici e l’inclusione sociale”. L’organizzatrice Rosanna La Spesa, docente ad artista, è sodisfatta ed attesta l’apprezzamento del Presidente del Rotary ‘, dei rappresentanti Soroptimist, del presidente del Comitato italiano P.de Coubertin, di pubblico in generale e di assessori. “Le mie alunne Alessia Metrano , Elena Capuzzi, si sono messe in gioco con molta determinazione, Federica Iannicelli ha portato la sua esperienza come Associazione Eunike e Special Olymics. Molto contente le atlete paralimpiche della danza sportiva Luisella Frumento ,Francesca Auxilia e Tonon Massimiliano per il tiro al piattello coadiuvati da dott.ssa Montalbetti e Pino Corso.. Il Dott.Massone dell Unità Spinale Unipolare di Pietra Ligure eccellenza italiana e non solo ha fatto un magnifico intervento divulgativo di tutte le competente , gli spazi e le opportunità terapeutiche anche sportive al servizio dei degenti presso l’ unità spinale, non sempre conosciute dal grande pubblico”.
Rosanna aveva ricevuto, ai primi di dicembre del 2017, a Mainz – Magonza – in Germania il premio alla cultura come artista ed educatrice Olimpica.”In virtù della qualità del lavoro svolto nella preparazione dei team e dell’ apporto culturale dato in occasione delle partecipazioni ai forum P.de Coubertin dove ho potuto unire ed esprimere piu competenze, dall’arte allo sport”. Così ancora si esprime l’artista.
Rosanna La Spesa partecipa ora, con sue opere, ad un evento del museo Attivo Claudio Costa di Genova Quarto.

La Rivista “Ville&Casali” le ha dedicato un articolo, a firma di Claudia Sugliano, “La Ceramica nuda di Rosanna La Spesa” dove viene messa in evidenza la sua formazione albisolese, il suo rapporto con la materia, l’ aerea costruzione delle sue opere!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui