S.O.S Vecchia Filanda: il celebre “steccato” del Santuario rischia di scomparire

Molto nota agli abitanti del luogo, forse meno agli avventori, la “Vecchia Filanda” rappresenta uno degli elementi peculiari del Santuario.

Si tratta di una serie di assi di legno sulle quali sono raffigurate scene di vita quotidiana, opera dell’artista Imelda Bassanello.

È proprio lei a lanciare l’allarme tramite un volantino distribuito presso i vari esercizi commerciali del luogo: “C’è lo steccato da sistemare e, ancora una volta, chiedo la collaborazione di chiunque abbia voglia di condividere volontà, tempo, piacere, disponibilità per un qualcosa che pare stia per giungere al capolinea”.

L’appello, molto accorato, è rivolto a tutti coloro, abitanti della Valle in primis, che hanno a cuore uno dei pezzi storici del paese.

L’artista ha inoltre indetto una raccolta fondi a offerta libera volta a finanziare l’acquisto del materiale utile per il restauro.

“Mi piacerebbe vedere veramente la partecipazione di tutti, forse anche per restare un po’ più uniti, ma soprattutto a contribuire a dare più forza al Santuario “, chiosa Imelda Bassanello.

Per la cronaca, l’opera è stata realizzata nel 1998 e l’anno prossimo compirebbe il ventesimo anno di vita.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui