Salone Nautico, sopralluogo alla vigilia dell’inaugurazione; la parola d’ordine è sburocratizzazione

Grande partecipazione per il sopralluogo nel quartiere del Salone Nautico; presenti il sindaco Marco Bucci, il presidente della Regione Giovanni Toti e Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica.

“Sono sicuro che questa edizione del Salone Nautico avrà successo”, dichiara il governatore ligure, “poichè è stato fatto un buon lavoro senza dimenticare la previsione dei successi futuri con il quartiere quasi completato. Avremo un numero record di espositori e spero ci siano tanti visitatori; il settore ha un aumento di crescita di più del 10% e vede il suo centro in Liguria con il refitting a Genova ed i cantieri a La Spezia. Tutto ciò porta alla vitalità del settore e della regione stessa ed il Salone è legato a queste due realtà; venerdì avremo la presidente Meloni e ne siamo contenti perchè è una sorta di riconoscimento al nostro lavoro e a quello delle aziende del settore. Al governo statale chiedo sostegno per le infrastrutture come la Diga e il Terzo Valico ma la cosa più importante è la semplificazione della burocrazia per i progetti del Pnrr ed il Governo ci sostiene; la Liguria ed il nord ovest sono realtà importanti che crescono”.

Stessa soddisfazione da parte del sindaco Bucci :”I nuovi canali sono molto belli e la congiunzione tra la città ed il mare è fondamentale; è bello vedere la città che riqualifica in questo modo una zona e ne siamo contenti. Il Salone Nautico del prossimo anno avrà gli spazi completati senza dimenticare le palazzine sulla parte nord del canale; abbiamo messo le palme nella parte sud dello stesso e dalla zona sud del Jean Nouvel si entra nello stesso  e si esce sul canale nord. Avere un passaggio sull’acqua significa che riconquistiamo una parte di acqua ed abbiamo i canali pieni di barche; saranno presenti le barche a vela nella parte di ponente del canale nord e quelle a motore nell’altra parte circondando il Palasport. Abbiamo due o tre possibilità di eventi legati alla nautica fuori dal periodo del salone ed avremo i risultati tra dicembre del 2023 e gennaio 2024; ci saranno cose nuove che faranno crescere sempre di più la città”.

“Ci siamo e saranno molti i cambiamenti; uno dei più evidenti sarà la presenza delle barche all’Isola Blu. Al governo chiedo una minore burocrazia per ridurre i tempi ricordando che il settore va bene e nel 2022 è cresciuto del 20% per un totale di 7 miliardi; nel futuro ci sarà un livellamento e per il 2023 prevedo un buon vento con un segno positivo. Il bello ed il ben fatto è italiano e ricordo che siamo primi per la produzione di superyacht, primi negli accessori e primi nella componentistica; nel 2024 dobbiamo arrivare ad essere primi per l’esposizione”, conclude Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui