Risultati molto importanti per Genova Nuoto sono arrivati in occasione della due giorni di gare dedicata al campionato italiano Assoluto invernale di Salvamento presso la piscina D. Samuele di Milano. In gara 252 atleti (119 maschi e 133 femmine) di 52 società, per un totale di 1063 presenze gara individuali.
Il Genova Nuoto ha partecipato con 7 atleti, di cui 4 con qualificazione ottenuta nella stagione precedente, uno con pass conquistato a novembre e 2 con wild card ed è rientrato dalla trasferta con altri 3 atleti qualificati agli Assoluti Estivi. Giacomo Baldasso, arrivato per disputare i 200 mt. Super Lifesaver con la w.c., non si è fatto intimidire e ha abbassato il suo personal best di oltre 2 secondi ottenendo il pass per i Campionati italiani Assoluti Estivi, obiettivo mai centrato fino ad ora.
Luca Daceva, presente alla manifestazione in virtù del crono della stagione precedente, ha fatto registrare nella stessa gara il suo record personale all time: 2’24”07 per lui che in un colpo solo gli ha permesso di ottenere la qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti Estivi, il nuovo record societario categoria Cadetti e anche quello Assoluto. Giada Caruso, già qualificata agli Assoluti Estivi con i tempi nuotati a novembre 2018 a Torpedo e Super Lifesaver, ha confermato di essere in una buona condizione anche se leggermente sottotono.
Gaia Leone finalmente nei 100 mt. Torpedo ha ottenuto il tempo limite per gli Assoluti Estivi con il crono di 1’07”68 che rappresenta il suo record personale stagionale.
Non sono stati da meno i compagni:
Edoardo Macrì a pinne ha nuotato il suo personale della stagione (54”28) anche se ancora lontano dai tempi migliori.
Margherita Manni nonostante l’avvicinamento assai tribolato alla gara a causa di un problema fisico, ha ottenuto il suo migliore stagionale nel 100 misto con il tempo di 1’28”70 che le è valsa la qualificazione ai Campionati Italiani di categoria e rappresenta il nuovo record societario categoria senior femmine e assoluto.
Lorenzo Moi, il più giovane del gruppo al via con la w.c. e con una settimana in meno di allenamento alle spalle per infortunio, ha strappato la qualificazione per i Campionati italiani di Categoria nei 200 mt. super lifesaver ma purtroppo dopo la prima metà di gara assai esaltante, un errore tecnico gli ha impedito di lottare per la qualificazione più ambita.
“Nonostante la scarsa abitudine da parte degli atleti a gareggiare ad un evento così importante nel mese di Dicembre, tutti quanti hanno gareggiato davvero al meglio delle proprie possibilità e questo è un ottimo punto di partenza per il proseguimento della stagione” fa sapere lo staff tecnico.