Salvini a Genova per discutere di economia

Il leader della Lega si è incontrato con il sindaco di Genova Marco Bucci per discutere dei problemi della città di Genova ma anche della grave situazione nazionale ed internazionale.

“Ho realizzato il Ponte San Giorgio lavorando come in un’azienda”, dichiara il sindaco Marco Bucci, “e qualcuno doveva metterci la faccia. Abbiamo attuato politiche di project management lavorando in parallelo facendo partire insieme i diversi settori; il problema più importante era quello della distruzione dei monconi ma abbiamo fatto un bel lavoro. Gli operai sono stati felici di dare un nuovo ponte alla città e mi sento di dire che il Modello Genova non è un miracolo perchè adotta lo stesso sistema delle aziende private”.

Stessa soddisfazione da parte di Matteo Salvini :”Letta si oppone al Modello Genova ma noi vogliamo lavorare con un programma di Governo aperto all’ascolto; la squadra del sindaco Bucci ha lavorato bene ed è stata premiata con un ottimo risultato alle elezioni comunali. Sono state molte le polemiche quando si è deciso di dare tutti i poteri ad un solo uomo per la ricostruzione del ponte ma il sindaco è una figura importante perchè fa l’interesse della città che governa; sono molto contento della realizzazione di alcuni progetti in città tra cui il Waterfront, la rigenerazione di Begato ed il trasporto ultraveloce. Per l’Italia vogliamo pace e lavoro senza mettere le tasse sulla prima casa; la pace tra Russia ed Ucraina è fondamentale per salvare i posti di lavoro in un momento in cui la Cina aumenta lo stoccaggio delle materie prime e l’India mette dazi sull’export dell’acciaio. Per l’Italia serve una pace fiscale che permetta di incassare cosa non riuscirebbe a prendere e voglio ricordare che ci sono più di 1000 miliardi di contenzioso tra i cittadini, lo Stato e l’Agenzia delle Entrate che meritano di essere rottamati; a Genova il sindaco Bucci ha lavorato bene e ringrazio tutti coloro che hanno permesso la sua rielezione. I lavori della Gronda sono importanti e la collettività ha premiato chi ha lavorato bene; le riforme devono avere un punto di unione ma è necessario trovare un accordo ai problemi legati all’energia. La maggior parte delle cartelle esattoriali non superano i 10000 euro ma le persone, dopo la crisi dovuta alla pandemia, non possono pagare ma voglio dire che dobbiamo anche lavorare per trovare un accordo sul tema delle spiagge”.

“Nel 2021 a Genova non sono stati occupati 4000 posti di lavoro ma voglio ricordare che dal 2017 ad oggi sono arrivate in città 37 importanti aziende tra cui Amazon ed Equinix”, conclude il primo cittadino genovese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui