Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

Alla scoperta delle meraviglie d'Italia

San Romedio, l’orso e il cammino nella roccia

In Trentino, vicino all’attuale Sanzeno, nella Val di Non visse, tra il 1050 e il 1100 , un eremita che apparteneva ad una nobile e ricca famiglia dell’Alta Baviera, Romedio. Questi, spogliatosi della cospicua eredità (donò alla Chiesa di Trento beni e diritti posseduti nella valle dell’Inn), si recò con un gruppo di amici dall’allora vescovo di Trento, Vigilio, a chiedere la benedizione per un pellegrinaggio a Roma. Giunti a destinazione, furono anche ricevuti dal Papa. Al ritorno, Romedio e i suoi amici proseguirono l’esperienza comunitaria in un vecchio castello della Val di Non. Si ritirò poi a vita di penitenza nell’eremo rupestre, che da lui prende nome, presso Sanzeno in Val di Non. Molto suggestivo è il Santuario a lui dedicato :  si tratta di un complesso di sei chiese, collegate da ripide scale, poste su uno sperone roccioso. Il culto di Romedio (“immemorabile”) che viene spesso raffigurato con un orso quale sua cavalcatura ” è stato confermato nel 1907 da Pio X. Un sentimento di devozione in suo onore è testimoniato alla fine del secolo XI e si estese, con donazione di reliquie, anche al di là dello spartiacque alpino, soprattutto in luoghi, come Thaur, Sankt Georgenberg, Habach, Hohenwarth, che in qualche modo si ricollegano con le sue origini familiari. Il Santuario di San Romedio è spesso ricordato anche per l’area faunistica adiacente l’ingresso in cui vive in semilibertà un orso, vera mascotte di tutti i bambini della Val di Non. La presenza dell’orso trentino in questo luogo di culto è legata alla leggenda secondo cui Romedio, ormai vecchio si sarebbe incamminato verso la città deciso ad incontrare il Vescovo di Trento Vigilio. Lungo il percorso il suo cavallo sarebbe stato sbranato da un orso, Romedio tuttavia non si diede per vinto e avvicinatosi alla bestia sarebbe riuscito miracolosamente a renderla mansueta e a cavalcarla fino a Trento. Quando al ritorno da Trento Romedio scelse di dedicare la sua vita all’eremitaggio, l’orso divenne il suo unico compagno fino alla morte. Ricordando questa leggenda nel 1958 il senatore conte Gian Giacomo Gallarati Scotti, membro d’onore del comitato di fondazione del WWF in Italia, comprò Charlie, un orso destinato a morire perché la sua pelle fosse venduta, e lo donò al santuario di San Romedio. Da allora l’area faunistica del santuario di San Romedio ha sempre dato asilo ad esemplari di orso trentino e non solo altrimenti destinati ad una sorte più triste.Oggi al santuario di San Romedio è ospitato “Bruno”: un bellissimo esemplare di orso abruzzese.Da secoli, pellegrini provenienti sia dal Tirolo che dalle terre trentine, ma oggi da ogni dove, giungono a decine di migliaia ogni anno in questo luogo sacro di silenzio e preghiera, per fare esperienza di contemplazione, per cercare “il senso”, sulle tracce del santo taumaturgo, che l’iconografia descrive col saio, il bastone del pellegrino e  un orso ammansito al guinzaglio tanto simpatico alla tradizione popolare. La custodia dell’eremo, che fu per secoli anche protettorato della famiglia Thun, risale al 1120.Oggi ad accoglierti sono i frati Minori Conventuali di Sant’Antonio di Padova, guidati dal rettore padre Giorgio Silvestri, dopo che per 50 anni lo avevano  custodito i frati Minori. “Anche uno scettico resta colpito dalla suggestione di questo posto: qui non sono avvenuti prodigi, non è apparsa  la Madonna, eppure tanti vi giungono in ricerca di qualcosa”, spiega padre Mario Cisotto, vice-rettore del santuario, guida.  E’ la domanda che si legge scritta sui muri appena varcato l’ingresso, ai piedi della ripida scalinata che conduce alla Chiesa Maggiore: “Pellegrino a che sei venuto?”. Il percorso, lungo i 131 scalini che portano al cuore del santuario, e che qualcuno sale ancora in ginocchio, offre la possibilità di rispondere al quesito, trasformando la salita in un percorso spirituale, una catechesi multimediale ante-litteram, scandita dalle cinque chiese edificate nel tempo. Si parte dall’orrido per arrivare al sublime. Romedio rappresenta il capofila di un movimento eremitico, che nel Trentino ebbe lunga diffusione, e durò fino ai tempi recenti. La leggenda, fiorita intorno al Santo dal secolo XIII in poi, parla dei suoi due compagni, Abramo e Davide, che fecero vita comune con lui.
Etimologia: Romedio = venuto da Reims, dal latino
Martirologio Romano: Nella Val di Non in Trentino, san Romedio, anacoreta, che, donati i suoi beni alla Chiesa, condusse vita di penitenza nell’eremo che ancora oggi porta il suo nome.La vita di san Romedio si inquadra nell’ambito dell’eremitismo. Si festeggia il 15 gennaio con una messa ed il tradizionale piatto del pellegrino a base di trippe.

Rispondi