Savona città dei bambini

“Sono molto entusiasta di questo evento nel quale si alternano momenti festosi ma anche messaggi importanti come l’inclusione, il rispetto per gli altri e per la città”, ha dichiarato il sindaco di Savona Ilaria Caprioglio durante la conferenza stampa di presentazione di “Savona città dei bambini” che si terrà per le vie savonesi il 6 e 7 maggio, “e voglio anche ricordare che la sinergia tra le associazioni, i commercianti ed il campus è stata fondamentale per l’organizzazione dell’evento. Sensibilizzare attraverso il gioco è un’ottima cosa e giocando si cresce”.

Stesso entusiasmo da parte di Roberta Bonino, direttrice artistica dell’associazione “Nati da un sogno”, responsabile dell’organizzazione dell’evento :”Occorre far esprimere i bimbi nelle più svariate discipline e lo scorso anno, con l’edizione zero di questo evento, è stato una sorta di banco di prova. Le realtà cittadine coinvolte sono state entusiaste dell’esito dell’evento e hanno chiesto nuovamente di partecipare. In questi due giorni faremo rivivere ai bambini una favola, infatti saranno presenti alcuni personaggi dei cartoni e delle fiabe amati dai più piccoli e vi sarà anche una caccia al tesoro aperta anche ai più grandi. Nel 2016 gli eventi erano dedicati a bambini fino agli 8/10 anni, mentre quest’anno abbiamo deciso di ampliare fino ai 12/13 anni e voglio anche ringraziare la biblioteca e le ludoteche. In questi due giorni di giochi saranno coinvolti anche alcuni anziani che faranno conoscere ai bambini vecchi giochi e spero vivamente che anche alcuni genitori e nonni si cimenteranno con i più piccoli nei giochi”.

“Questo evento è molto importante ed è stato possibile grazie ad una rete di lavoro”, ha sottolineato Andrea Chiovelli, presidente dell’associazione “Nati da un sogno”, “ma non voglio negare che è stato difficile organizzare questo evento e reperire i fondi necessari. Abbiamo potenziato la formula dello scorso anno e per due giorni tutte le realtà savonesi, senza colore politico, creeranno la città dei bambini con esperienze diverse tra loro come, ad esempio, yoga, teatro, scienza, cucina. Vi saranno anche alcuni ospiti della residenza protetta che insegneranno ai più giovani i giochi dei tempi passati. Abbiamo avuto l’appoggio di molti grandi marchi come McDonalds, Tiger, Noberasco, Decathlon che hanno donato materiale o attività e voglio anche ringraziare la Fondazione De Mari che, nonostante i tagli, ha erogato un contributo per queste giornate”.

“Io ed il campus abbiamo creduto molto in questo evento che deve rivolgersi a tutti”, ha evidenziato la referente del campus Caterina Marcantonio, “e credo che con il gioco si possano educare sia i bambini che gli adulti. Voglio ringraziare l’associazione “Nati da un sogno” ed il comune per il loro contributo, ma anche la rappresentanza del gruppo astrofili, il gruppo “Giovani per la scienza” e la mensa che offre colazione e merenda e non voglio dimenticare il progetto nato da un ragazzo del Camerun, studente del campus, che insegna ai ragazzi del suo villaggio come realizzare pennelli fotovoltaici con materiale di recupero”.

“Mi piacerebbe molto vedere un tema che faccia da filo conduttore a tutti gli eventi e sarebbe anche una buona cosa farlo scegliere alle scuole. Mi piace molto l’idea di due giorni nei quali bambini, genitori e nonni siamo tutti insieme e i bambini imparano cose nuove facendo questi giochi all’aria aperta. I bambini sono una risorsa ed investire su di loro è come gettare semi di consapevolezza e rispetto per sè e per gli altri. Sono mamma di tre figli e devo dire che i figli sono sì un sacrificio ma sono anche la gioia più grande. Da quando ci siamo insediati abbiamo fatto molti tagli ma alcune delle cose che abbiamo tagliato stanno tornando come, ad esempio, i campi solari per i quali abbiamo un progetto in collaborazione con le opere sociali, ma stiamo anche portando a casa i frutti dei bandi a cui abbiamo partecipato nei mesi scorsi e che stiamo pian piano vincendo”, ha concluso il sindaco Caprioglio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui