Savona piace eccome! Aprile positivo per il turismo

L’anno 2017 inizia in maniera più che positiva per il turismo ligure. Le nostre splendide località, balneari e non solo, registrano tutte un incremento di presenze. Le ragioni? Alcuni parlano della crisi, che spinge molti a scegliere mete meno esotiche, altri puntano il dito sul terrorismo, che farebbe desistere molti dal visitare capitali straniere. E se semplicemente si andasse verso una riscoperta delle bellezze “di casa nostra”?

Quest’ultima ipotesi è quella che bisognerebbe prendere per vera al fine di sfruttare il momento e incrementare l’offerta in un settore che per forza di cose dovrà diventare il punto di forza della nostra bella regione.

Dopo i numeri dei primi due mesi dell’anno, positivi ma poco significanti, l’Osservatorio Turistico regionale ha diffuso i dati – ancora non definitivi -del primo quadrimestre, che, comprendendo anche i ponti di Pasqua e del 25 Aprile, assumono maggiore rilievo e già indicano un trend valido per l’alta stagione.

A livello regionale sono stati registrati un milione e 87 mila arrivi, con una crescita del 9,6% rispetto al gennaio – aprile 2016: +7,4 gli arrivi nelle strutture ricettive (845.119), +18% gli arrivi nelle “altre strutture” (241.820). Le presenze sono state complessivamente 3.004.289, con un aumento del 5,7% sul primo quadrimestre 2016, sintesi di un +3,5% delle presenze alberghiere (2.189.963) e del +12,0% delle presenze nelle “altre strutture” (814.326).

Positivo anche il dato provinciale. Gli arrivi turistici nel Savonese sono stati tra gennaio e aprile 298.474, con un incremento del 9,8% sullo scorso anno: 234.797 gli arrivi alberghieri 63.677 quelli nelle “altre strutture”. Le presenze sono state 1.050.341, con una crescita del 2,6% sullo stesso periodo del 2016: +4% le presenze negli alberghi (801.882), -2% le presenze nelle altre strutture (248.459).

A livello delle maggiori località turistiche, da sottolineare gli incrementi di presenze a Finale Ligure (154.041, +6,2%), ad Alassio (232.606, +4,2%) ed a Loano (151.515, +2,8%). A Finale Ligure c’è stata un’impennata delle presenze non alberghiere (38.509, +17,9%), che sono invece calate a Loano (23.765, -3,7%). Ovunque positivo il movimento alberghiero: 199.011 presenze ad Alassio (+3,4%), 127.750 a Loano (+ 4,1%), 115.532 a Finale Ligure (+2,8%).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui