Savona, presentato il progetto di riqualificazione del sottopasso di San Michele

È stato illustrato, alla presenza del vicesindaco Massimo Adecco, della consigliera Elda Olin, dei rappresentanti della Scuola Edile e di Alfa (Agenzia Regionale per il lavoro, la formazione e l’accreditamento), del titolare dell’azienda fornitrice dei materiali e dei ragazzi della scuola, il nuovo progetto di riqualificazione del sottopasso di San Michele.

“Il lavoro è stato lungo ed è stato difficile coinvolgere i diversi soggetti come la Scuola Edile, Alfa ed i privati”, ha dichiarato Arecco, “ma ognuno ha svolto il suo lavoro coordinato dal comune con la collaborazione della consigliera di minoranza Olin poiché c’è bisogno del lavoro di tutti. Il sottopasso era in condizioni degradate ed è stato riqualificato a costo zero per il comune; i ragazzi della Scuola Edile svolgono l’attività in alternanza scuola-lavoro applicando gli studi in concreto e questo lavoro lungo sarà coronato dagli studenti del liceo facendo un bozzetto che verrà portato in giunta ed approvato terminando tutto per l’estate. Siamo pronti per un altro intervento su un altro sottopasso in Via Nizza vicino alla clinica Riviera e tutto ciò dimostra come riusciamo a fare diverse cose pur avendo poche risorse”.

Parole simili da parte di Roberto Marson, responsabile della struttura della Scuola Edile :”Gli interventi di manutenzione comportano il rifinire le superfici degradate e poi la loro decorazione coinvolgendo i ragazzi del primo e del secondo anno della scuola. Questi lavori ci piacciono perché gli studenti mettono in pratica cos’ hanno imparato realizzando qualcosa che resta; abbiamo un progetto per catturare gli studenti che abbandonano le scuole e ogni volta che possiamo intervenire lo facciamo volentieri”.

“Questo intervento era atteso e come Alfa siamo orgogliosi di avere qui i ragazzi della scuola”, afferma Giuseppe Scarrone, dirigente Alfa, “e di recente l’assessore Cavo ha presentato un nuovo repertorio di figure professionali”.

“La nostra azienda opera a Savona da diversi anni e siamo presenti nell’intervento donando i materiali necessari; sono orgoglioso di aver partecipato rendendomi utile all’iniziativa”, conclude Michele Cavo, titolare del colorificio Utensilcolor 2 di Savona.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui