Seconda Categoria B al via: le parole di dirigenti, allenatori e giocatori

I riflettori dell’Eco saranno puntati sul girone B di Seconda Categoria. I motivi sono molteplici: si tratta dell’unico campionato interamente savonese, si gioca molto in Val Bormida dove abbiamo molti lettori, è un campionato che rappresenta la base di tutte le altre categorie e, soprattutto, il numero di squadre spesso diminuisce di anno in anno, con poche eccezioni. Crediamo quindi che dare grande visibilità a questo torneo possa fare bene a tutto il calcio savonese. Un torneo avvincente, dal sapore antico e con tanti derby. Peccato che sia spesso bistrattato dalla Federazione che sembra non avere la mia cura delle squadre minori facendole vivere nell’incertezza e nell’attesa. In questo senso, emblematica la dichiarazione del presidente della Fortitudo, condivisa da molti colleghi.

Ora, lasciamo da parte i preamboli e vediamo come arrivano le varie compagini che da domenica 8 si daranno battaglia attraverso le voci dei protagonisti:

Nolese – Mallare

Marino Masala (mister del Mallare): “L’inizio con la Nolese? Prima o poi bisogna incontrarle tutte per cui, siccome si deve essere concentrati e non avere paura di nessuno, una vale l’altra. Siamo stufi dalla sola preparazione e dalle amichevoli per cui ben venga questo inizio di campionato, dovrei recuperare i due infortunati ed essere al completo. Magalino è un grande allenatore che ha sempre fatto un bel calcio: dobbiamo essere consapevoli di incontrare una squadra forte” .

Giuseppe Paonessa (portiere Nolese): “Abbiamo instaurato un ottimo rapporto con il mister, è una persona molto preparata per la quale il calcio è una grande passione e ogni giorno cerca di trasmettercela. Ovviamente, abbiamo tutti una grande voglia di rivincita e di dimostrare che non siamo quelli dell’anno scorso e che è stata solo una stagione dove tutto ci è girato male. I presupposti ci sono tutti e il gruppo è molto bello e unito. I nuovi si sono integrati benissimo , nelle ultime due amichevoli si sono visti molti progressi, c’è ancora da lavorare, certo, ma la strada è quella giusta. Ora, da domenica, contano i tre punti e non si può più sbagliare, dobbiamo affrontarle tutte come fossero delle finali. Abbiamo fatto più di un mese di sacrifici ci siamo allenati duramente tutti i giorni della preparazione – una preparazione così dura neanche quando ero in eccellenza l’avevo fatta – quindi sarebbe un peccato non sfruttarla perché ci siamo allenati davvero bene. Io sono molto fiducioso e ho tanta voglia di iniziare”.

 

Santa Cecilia – Murialdo

Federico Porta (attaccante Santa Cecilia): “La squadra è motivata al massimo grazie ad una organizzazione della società che punta a migliorare ogni giorno  Siamo carichi, è stata una preparazione dura ma ben svolta. Vogliamo fare bene e sopratutto riscattarci dalla stagione passata”.

Fabio Macchia (allenatore Murialdo): “Arriviamo alla prima di campionato con una buona condizione generale anche se qualche giocatore è un po’ indietro a causa di vecchi infortuni. Purtroppo, per una serie di circostanze sfavorevoli, abbiamo fatto un numero di amichevoli probabilmente non adeguato. Detto questo, come sempre sarà il campo a dirci a che punto siamo e cosa dovremo migliorare”.

 

Fortitudo Savona – Dego Calcio

Giulio Terlizzi (presidente Fortitudo): “Come arriviamo alla prima di campionato? In pochi! Purtroppo questi continui cambi di data ci hanno un po’ destabilizzato. Alcuni giocatori, pensando di avere la domenica libera non potranno essere della partita. Tra l’altro, incontriamo un avversario che nel precampionato ha dimostrato di essere molto tosto”.

Tommaso Dalmasso (dirigente Dego): “Non sappiamo bene cosa aspettarci da questo torneo. Non consociamo bene gli avversari e gli avversari non conoscono bene noi. Siamo una squadra nuova che parte con l’entusiasmo giusto e con la voglia di fare punti contro tutti. Ci aspettiamo molto da Zunino, colonna della nostra squadra. Ma, in generale, siamo molto contenti della rosa e del nostro staff tecnico”.

 

Cengio – Millesimo

Simone Testa (allenatore Cengio): “Incontrare il Millesimo nella prima giornata regala sicuramente una grande emozione. Ritengo i giallorossi uno degli avversari più difficili contro cui giocare soprattutto ad inizio campionato. Loro sono un gruppo collaudato composto da abili giocatori. Li affrontiamo pronti e con tutto l’organico a disposizione. Sono sicuro che sarà una partita molto bella conoscendo anche la “ricercatezza” di gioco di Amendola”.

La dirigenza del Millesimo ci fa sapere tramite comunicato: “La prima di campionato è sempre una gara sentita. Dopo un mese e mezzo di preparazione si inizia a fare sul serio. In più, Millesimo – Cengio è il derby dei derby, il più sentito tra tutti quelli che giocheremo. La squadra sta bene e ha voglia di partire con il piede giusto. Cengio è un campo ostico, ma noi abbiamo un gruppo rodato e consolidato. Non sarà facile in una partita del genere. Speriamo di poter giocare con una bella cornice di pubblico. Ovviamente, il risultato non sarà decisivo essendo la prima gara, sebbene iniziare bene sia sempre una cosa auspicabile”.

 

Olimpia Carcarese – Priamar (rinviata)

Andrea Alloisio (allenatore Olimpia Carcarese): “Quando ci è stato comunicato lo slittamento della gara è partito un “noooooo!!!” collettivo. Questo fa capire quanta è la voglia di cominciare. Stiamo lavorando sodo dal 29 di agosto. La voglia è tanta e siamo pronti per l’inizio di questo bellissimo campionato. Un giudizio sulla Priamar? Squadra forte con un allenatore molto preparato come Ottone. Tuttavia, penso che in questo torneo ci sarà da dare battaglia dalla prima all’ultima giornata su tutti i campi”.

Alessio Mantelli (ds Priamar): “Arriviamo bene all’inizio del campionato. Le ultime due settimane ci sono servite per dare il giusto allenamento agli ultimi aggregati tra cui Canu, un ragazzo a cui noi crediamo tantissimo, e a il portiere Garassino, l’ultimo acquisto che abbiamo fatto tenuto conto dei problemi lavorativi di Berlanzoli. Credo sarà un campionato molto raccolto dove non ci sarà un ammazza – campionato, il che lo renderà ancora più avvincente e interessante”.

 

Per Rocchettese – Plodio si veda l’articolo apparso ieri sull’Eco di Savona:

Seconda Categoria al via. Rocchettese – Plodio non si fanno prigionieri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui