Sestri Ponente, una strada dedicata al pediatra e genetista Giovanni Camera

Grande partecipazione per l’inaugurazione di Via Giovanni Camera, la nuova viabilità di Sestri Ponente nei pressi di via Chiaravagna, all’imbocco della prima galleria in direzione Borzoli; la strada, di recente realizzazione, porta il nome del noto pediatra e genetista riconosciuto a livello mondiale come uno dei massimi esperti di malattie rare neonatali che, nella sua carriera, ha scoperto sette nuove malattie. Giovanni Camera (Genova, 1936 – Pietra Ligure, 2003) ha lavorato all’ospedale Galliera. Medico brillante, ha prodotto oltre 150 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali. Nel 1989 ha iniziato una collaborazione medico-scientifica con un altro grande della medicina ligure, Renzo Mantero chirurgo della mano di fama mondiale.

“Quella di Giovanni Camera è una figura importante”, dichiara il presidente del Municipio VI Medio Ponente Mario Bianchi, “ma questa via non esisteva e ci hanno chiesto l’intitolazione ad una persona che ha segnato la storia del quartiere. Abbiamo dato voce al territorio dal quale sono venute belle proposte ma quella di Camera ha unito tutti; questo grande uomo si è laureato nel 1963 a Cagliari, ha studiato molte nuove malattie ed è stato anche professore a contratto presso l’università di Ferrara”.

Parole simili da parte di Andrea Camera, figlio di Giovanni :”Questo è un momento importante per tutta la famiglia e siamo molto emozionati; una via nuova ha un grande significato ed è un indice della via della ricerca e della scoperta. Mio padre era sestrese, considerava Sestri la sua città e l’amministrazione comunale ci ha fatto un bel regalo con questa intitolazione; ringrazio tutti a nome della mia famiglia dicendo che questo gesto dona a mio padre l’immortalità e sono convinto che si meriti ciò”.

“Per me Giovanni Camera era un nonno affettuoso”, afferma il nipote Alberto, “e ricordo le persone che lo fermavano per strada per salutarlo. Lui era un ricercatore molto radicato sul territorio e sono orgoglioso di lui”.

“Saluto tutti dicendo che sono contento di essere qui ed in cinque anni abbiamo fatto tante intitolazioni a persone che devono essere ricordate ma questa è la prima volta che intitolo qualcosa ad una persona che conosco; il dottor Camera ha fatto 150 pubblicazioni e scoperto sette malattie assumendo il ruolo del medico che fa qualcosa per gli altri. Siamo grati a questo grande uomo per cosa ha fatto ed è stata una grande figura sia dal lato scientifico che quello umano; è importante avere questo nome su una strada e ringrazio chi ha permesso tutto ciò. Giovanni Camera deve essere ricordato e nelle scuole si deve insegnare perchè una via ha un certo nome; ricordo con affetto questo pediatra essendo stato, da bambino, suo paziente”, conclude il sindaco Marco Bucci.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui