Il 20 e 21 settembre in Liguria avranno luogo le elezioni della nuova giunta regionale. Non è certo mio compito suggerire per chi occorra votare e dare la fiducia che tutti chiedono per poter migliorare uno stato-di-cose che ha davvero angosciano tutti. Occorre ben valutare come l’attuale giunta regionale in questi ultimi 5 anni di suo governo abbia fatto di buono o di non buono! Voglio rivolgermi agli sportivi ed agli uomini di sport che, come cittadini liguri, saranno chiamati a dare la loro preferenza. A costoro il compito di valutare al di là della colorazione politica cosa “per lo sport” questa giunta uscente abbia veramente fatto ed attuato. Ognuno dovrà valutare molto serenamente! Quando parlo di sport alludo ancora una volta allo “sport dilettantistico“, ovvero alle piccole e medie società sportive che sono veramente l’asse portante dello sport italiano e che sono state capaci, anche in questi terribili mesi di Covid-19, di mandare “avanti la baracca” seppur tra mille difficoltà tecniche ed organizzative e senza aiuto alcuno da parte delle istituzioni. Ben comprendo che i compiti e le incombenze della regione in questi mesi sono state molte, ma ritengo, a ragion veduta, che lo “sport” ha rappresentato l’ultimo dei problemi, e forse…nemmeno questo! Gli atleti e le richieste di aiuto sono state molte, ma le risposte sono arrivate lasciando i piccoli clubs dilettantistici ad annaspare tra mille difficoltà con il rischio della chiusura totale delle attività’ sportive a detrimento dei giovani e dell’intera utenza. Sarei curioso di conoscere quali sono i programmi sullo sport dei nuovi candidati che, forse, si ricordano dello sport solo nel momento elettorale facendo le solite, inutili e stucchevoli promesse che non incantano più nessuno! Chi fa sport per 24 ore al giorno e vive di sport e per lo sport se ne infischia della politica, delle seggiole e delle poltrone che portano alle stanze dei bottoni: chi fa sport in modo continuo ed assolutamente disinteressato come le società sportive dilettantistiche vorrebbero aver maggiore considerazione e non certo con chiacchiere, ma con aiuti tangibili che possano permettere la prosecuzione delle attività sportive. Si parla di impiantistica sportiva e di possibile abolizione dell’I.v.a. sull’acquisto dei materiali sportivi e sul ticket di utilizzo degli impianti sportivi che è già obbrobrioso di sé stesso! Dove sono gli aiuti? Dove sono gli incentivi? Dove sono gli incoraggiamenti per aiutare i giovani levandoli dalla strada e dalla droga? Vorrei leggere tutto questo in un programma preciso, che poi, venga effettivamente attuato e che non resti solo scritto sulla carta! Ognuno di noi, addetti ai lavori, farà le sue giuste ed opportune valutazioni, ma, per piacere, facciamolo esulando la politica pura e non seguendo pedestremente le indicazioni dei partiti, ma scegliendo le persone giuste, serie e dedite allo sport, come noi tutti!