Dopo tre settimane gli striscioni, domenica 24 marzo alle ore 14 saranno di nuovo di scena al “Natale Palli” di Casale Monferrato ( dove a causa di una fiera si consiglia l’uscita di “Casale Nord”) contro una delle sue storiche rivali. Lo stop forzato dovuto alla partecipazione del giovane attaccante Kallon al 71° Torneo di Viareggio Ventiquattro è stato impiegato per fare il pieno sotto il profilo atletico in funzione delle ultime 8 gare (tre delle quali raggruppate in una settimana) e nell’eventualità di giungere all’ultimo match valido per i play off in programma il 19 maggio. I 24 giocatori convocati per questo importante impegno paiono tutti in buone condizioni così come si preannuncia possibile qualche novità anche dal punto di vista tattico. All’andata i nerostellati di Francesco Buglio inflissero la prima cocente sconfitta agli uomini di mister Grandoni, che proprio per questo motivo li affronterà con il rispetto dovuto augurandosi che, specie nella parte iniziale della partita, i suoi si tolgano la ruggine accumulatasi in questi 20 giorni senza agonismo vero e che soprattutto modifichino l’atteggiamento rispetto alla disfatta con l’Inveruno. Mancano otto sfide da qui alla fine ed ogni punto perso è di quelli pesanti. Fa ben sperare bomber Virdis galvanizzato dalla vittoria ottenuta nello storico debutto della Nazionale di calcio sarda, che a Nuoro ha superato gli Istrangios de Sardigna, formazione composta da calciatori stranieri in attività nell’isola, per 7-1. La squadra selezionata di Bernardo Mereu, ha prevalso nettamente grazie alle reti di Bianchi, Molino, Spano, Gianni e la tripletta del nostro Francesco che può così entrare a pieno titolo nella storia calcistica della sua terra d’origine. Intanto nell’anticipo della giornata numero 28 svoltosi sabato 23, i biancoazzurri di Lupo opposti ai lombardi dell’Arconatese hanno fatto il colpaccio imponendosi per 2 a 1 (reti nel primo tempo di Lo Bosco e Montanaro per i matuziani) interrompendo quella striscia di risultati non positivi che aveva permesso ai biancoblu di rientrare in corsa per giocarsi la seconda posizione. Calendario alla mano credo sia bene pensare a consolidare la terza piazza magari non perdendo con i temuti piemontesi e non fidandosi più di tanto delle loro ultime clamorose battute a vuoto. Giocare di rimessa blindando la difesa e impiegando un centrocampo energico nel contrarre potrebbe addirittura lasciare spazio al fare un pensierino al blitz. I due ultimi pareggi casalinghi con Borgosesia e Lavagnese la dicono lunghe sulle difficoltà trovate da Coccolo e compagni nel trovare la via del gol, per non parlare del tonfo con la Folgore. Non resta che attendere il verdetto del green : come sempre a parlare sarà il campo, altro che chiacchere, chiacchere e distintivo!