Stanziamenti dalla Regione per le spiagge libere

Le spiagge libere mantengono a disposizione di tutti qualche tratto di litorale e costituiscono un modo diverso di praticare la balneazione, rinunciando sì ai servizi ed all’assistenza offerta dagli stabilimenti balneari ma ritrovando il piacere di trovarsi a contatto con la sabbia e col mare nel modo più naturale. E’ necessario comunque tutelare le spiagge libere e garantirne la sicurezza, l’igiene e l’accessibilità. A tale fine, anche quest’anno la Regione ha disposto un piano di interventi: complessivamente diciotto a beneficio di spiagge libere e di pontili pubblici, per oltre 320mila euro. Lo ha reso noto l’assessore regionale al demanio e all’Urbanistica, Marco Scajola.

“Abbiamo raddoppiato le risorse del 2016,  per quanto riguarda accessibilità a spiagge e pontili pubblici – spiega l’assessore Scajola – rispondendo così alla gran parte delle richieste pervenute dagli enti locali liguri”.

La legge prevede la possibilità di finanziare i comuni che hanno una percentuale di spiaggia libera maggiore del 30%,; più elevata è la quota di litorale libero, più alto cospicuo sarà il contributo regionale: in media i contributi regionali coprono tra il 40 ed il 60% del costo degli interventi. Una novità assoluta è invece il finanziamento dell’accessibilità ai pontili pubblici per le persone disabili (a Chiavari o a Bogliasco), per un importo di poco superiore ai 18 mila euro.

“L’impegno della regione su sicurezza ed accessibilità delle spiagge – ha dichiarato l’assessore al demanio marittimo Marco Scajola – cresce ogni anno e consente di attivare interventi sempre maggiori da parte dei comuni. Dal 2017 abbiamo deciso di intervenire anche per il miglioramento dell’accessibilità ai pontili pubblici per i disabili, una misura doverosa perché vogliamo che coloro che hanno gravi problemi di mobilità possano fruire non solo del maggior numero di spiagge possibile ma anche imbarcarsi tranquillamente per raggiungere località altrimenti inaccessibili o praticare attività con i natanti che permettano di uscire in mare in autonomia. Complessivamente con questo provvedimento si attiveranno interventi per oltre un milione di euro”.

In particolare sul capitolo sicurezza sono stati stanziati 75mila euro ai Comuni di Ventimiglia, Sestri Levante, Cogoleto, Genova. Per quanto riguarda l’igiene e la pulizia spiagge sono stati stanziati 175mila euro ai Comuni di Ventimiglia, Sestri Levante, Cogoleto, Genova, Ceriale, Chiavari, Bergeggi. Per il miglioramento dell’accessibilità delle spiagge ai disabili sono state accolte tutte e le domande pervenute per complessivi 60mila euro destinati ai Comuni di Chiavari, Cogoleto, Sestri Levante, Genova, Framura, Ospedaletti, Riva Ligure.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui