The Italy Diaries: le storie italiane

the italy diariesOggi vi informiamo di un’iniziativa importante riguardante il giornalismo: “Every story worth telling”. The Italy Diaries è un progetto creato da Epoché un’agenzia giornalistica culturale di Pavia e Fosphoro agenzia fotogiornalistica con sede in Svizzera. Un progetto di giornalismo e storytelling multimediale che nasce con una serie di video che presentano storie italiane: persone, vicende umane, luoghi, professioni, sfide, tradizioni. Un nuovo format il cui obiettivo è raccontare quello che ci sta intorno, scoprire l’insolito nell’ordinario, lasciandosi guidare sempre dalla curiosità e non legandosi necessariamente all’attualità. I primi video della serie sono diffusi dalla televisione nazionale svizzera RSI e sono visibili a tutti sul canale web tvsvizzera.it. Lo slogan è “Every story worth telling” (“tutte le storie che meritano di essere raccontate”) e ognuno ha una storia che vale la pena di scoprire. Tra le storie già in onda (http://www.tvsvizzera.it/intrattenimento-e-cultura/italy-diaries/) quella di Gianni Mimmo, musicista jazz, discografico e artigiano, uno dei pochi riparatori e restauratori italiani di strumenti a fiato. C’è la storia di Eustachio D’Ercole, memoria storica dei Sassi di Matera, un tempo luogo di povertà e lotta quotidiana e oggi patrimonio mondiale Unesco. Stefano Guizzi, attore del Piccolo Teatro, racconta l’utopia diventata realtà del Villaggio Ecologico di Granara un luogo dove si fa teatro e il rispetto per l’ambiente è una regola di vita.Carlo Alberto Redi, biologo dell’Università di Pavia e Accademico dei Lincei spiega che cosa è la creatività e l’irrequietezza che anima i ricercatori. Si va poi a Torino dove si racconta il lavoro umano dietro un grande evento come l’Ostensione della Sindone e a Lucca dove si incontra “il duellante” Andrea Bocconi schermidore da 54 anni. Il web e le nuove strumentazioni danno la possibilità di poter realizzare documentari e reportage di qualità con grande facilità. La tecnologia è funzionale e maneggevole, la comunicazione può avvenire attraverso siti istituzionali o i social network. Questa possibilità può essere messa al servizio dello storytelling. The Italy Diaries nasce con l’ambizione di sperimentare queste possibilità.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui