Tirreno Power: attesa per decisioni del Tribunale

Alcev e Medicina Democratica, insieme coi lavoratori, hanno formato un presidio, davanti al Tribunale di Savona, in attesa delle decisioni che saranno prese nell’udienza preliminare sul rinvio a giudizio per le vicende della centrale Tirreno Power di Vado Ligure, rinviata ad oggi lo scorso 30 novembre 2017 per un difetto di notifica. Le associazioni Uniti per la salute, Medicina democratica, Greenpeace, Legambiente WWF ed il  Ministero dell’Ambiente si erano costituite parte civile nel procedimento per disastro ambientale e sanitario contro la centrale termoelettrica di Vado Ligure  I lavoratori, invece, non si sono costituiti parte civile.

Ventisei le richieste di rinvio a giudizio diversi amministratori che si sono succeduti. A chiusura delle indagini lo scorso giugno, le persone indagate erano passate da 84 a 26

Il nome più importante è Giovanni Gosio, direttore generale di Tp dal luglio 2003 al febbraio 2014. Gli altri che hanno fatto parte dei vari comitati esecutivi  e di gestione o che sono rimasti in carica più di due anni sono: Massimo Orlandi, Mario Molinari, Andrea Mezzogori, Jacques Hugé, Denis Lohest, Adolfo Spaziani,Jean Carriere, Pietro Musolesi, Domenico Carra, Mario Leone, Olivier Jacquier, Giovanni Chiura, Aldo Chiarini, Pascal Renaud, Agostino Scornajenchi, Giuseppe Gatti, Alberto Bigi, Charles Hertoghe, Luca Camerano, Pasquale D’Elia (capo centrale dal 2005 al 2014), Ugo Mattoni, Maurizio Prelati, Guido Guelfi, Andrea De Vito, Claudio Ravetta.

Fra coloro per i quali era stata chiesta l’archiviazione figurano: Luigi Castellaro, Emilio Macci, Stefano La Malfa, Antonio Fioretti, Sergio Corso, Marco Ferrando, Roberta Neri, Marco Staderini, Sergio Agosta, Ferdinando Pozzani e Gianluigi Riboldi oltre a Dini, Mangoni e Salvi.

L’udienza odierna riguardava l’ammissione delle parti civili: sono state confermate le sei richieste di gruppi ambientalisti e Ministero, non confermate tre richieste di famiglie di dipendenti;  il comitato dei lavoratori ha dato incarico ad un legale che li rappresenti in quanto “parte offesa”.

Per il rinvio a giudizio si dovrà attendere la prossima primavera.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui