Toponomastica, a Molassana c’è di nuovo Via Nazionale

Grande partecipazione alla cerimonia di intitolazione di “Via Nazionale”; la denominazione riguarda il tratto di strada parallela a Via Molassana compreso tra la rotonda Via Emilia/Via Molassana e Ponte Alexander Fleming. È un omaggio alla storia della Val Bisagno e all’omonimo ex cinema-teatro, al centro di un progetto di recupero urbanistico e sociale ma anche profondamente simbolico.

“Questo è un fatto simbolico ma importante”, dichiara l’assessore alla sicurezza Sergio Gambino, “e puntiamo sulla riqualificazione della zona ritornando al vecchio nome. Tutto ciò permette di portare l’area ai fasti del passato; da oggi torna a Genova la storica via Nazionale e da essa prende il nome il Cinema Teatro Nazionale, un’icona architettonica e culturale che ha rappresentato per lungo tempo il cuore pulsante della vallata genovese”.

“L’intitolazione ha radici storiche perchè questa è la via dove sorge il municipio ed il Teatro Nazionale; la strada, anticamente, si chiamava così e decidiamo di intitolare la nuova strada che affianca il Bisagno a Via Molassana ricordandoci del passato. Questa via portava da Genova a Piacenza e legava la vallata all’entroterra ma anche al centro di Genova”, conclude il presidente del Municipio Maurizio Uremassi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui