Genova si prepara a salutare il 2025 con tre serate di grandi show; un TriCapodanno che si svolgerà interamente nell’iconica Piazza De Ferrari, con due concerti, deejay set e tanto divertimento, oltre alla maratona di musica e spettacolo della sera di San Silvestro.
“E’bello avere due genovesi a presentare questa interessante festa”, dichiara la conduttrice Alice Arcuri, “e sono sicura che sarà un capodanno scoppiettante. Per me è importante tornare qui e stare a contatto con la natura e la bellezza; è bello vedere il mare e mio figlio è contento. Mi fido di Serena ed avremo ospiti importanti tra cui gli Ex-Otago, Alessandra Amoroso e La Rappresentante di Lista”.
Stessa soddisfazione da parte di Serena Garitta :”Sono contenta di essere qui e questo sarà un supercapodanno che inizia il 29 dicembre e vedrà il clou il 31 dicembre; sono emozionata e sia io che Alice Arcuri siamo pronte”
“Ci saranno tre serate per tutte le età”, afferma la consigliera comunale ai grandi eventi Federica Cavalleri, “e la prima sera avremo quattro dj, Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso, con le hit degli ultimi 30 anni. Il 30 dicembre sarà dedicato ai giovanissimi con grandi nomi del rap e del trap mentre la sera successiva accoglieremo il nuovo anno con La Rappresentante di Lista, Alessandra Amoroso e gli Ex-Otago; saranno tre serate di successo ed il ricordo di Vincenzo Spera sarà vivo più che mai”.
“Il bando prevedeva tre serate”, prosegue il rappresentante della società organizzatrice dell’evento, “tra cui il dj set per persone più mature, la serata rap e trap per giovani e giovanissimi ed i grandi artisti genovesi senza dimenticare i grandi nomi nazionali. La serata del 31 dicembre è dedicata ad un pubblico eterogeneo ed è importante poter avere artisti che mantengono viva la piazza; gli Ex-Otago sono genovesi che diventano famosi così come La Rappresentante di Lista. Il programma è stato realizzato per mostrare le eccellenze del territorio e la serata dedicata ai dj con nomi noti permette di portare Genova al centro; avremo un evento diverso rispetto agli ultimi due anni ma la città sarà comunque valorizzata”.
“L’idea è partita nel 2016 affinchè Genova potesse essere maggiormente attrattiva”, sottolinea Alessandro Cavo, presidente di Confcommercio Genova, “portando qui le persone per uno, due o tre giorni. Confidiamo nel fatto che il tempo sia bello e che la manifestazione abbia successo; è necessario collaborare con le istituzioni e sarò presente. Qualche anno fa abbiamo avuto Cristina D’Avena che ha riscosso grande successo; dobbiamo avere sempre più turisti con soggiorni sempre più lunghi ed il clima mite potrebbe aiutare”.
“Tutto ciò è molto importante sia per i genovesi che per i turisti”, evidenzia l’assessore comunale al turismo Alessandra Bianchi, “e il TriCapodanno è un’occasione per far conoscere la città a livello nazionale ed internazionale valorizzando le nostre eccellenze. Il turismo nel 2024 ha avuto numeri importanti e sono stati tanti gli eventi sportivi nella nostra città; è bello chiudere questo anno con un evento di valore e ringrazio sia gli uffici che i miei colleghi di giunta. La positività è tanta e c’è voglia di manifestazioni di questo genere; queste tre serate valorizzeranno la città e mi aspetto tante persone visto che ci sono eventi per tutti i gusti. Il periodo natalizio porta con sè una grande offerta turistica ed avere ottenuto il riconoscimento di Best in Travel significa tanto per noi; le autorità saranno presenti per i saluti e voglio ricordare che Genova è una città fruibile tutto l’anno. Sono sicura che ci divertiremo e mi piacciono gli ospiti che verranno”.
“Per me è importante venire a Genova”, ricorda Alessandra Amoroso in un video messaggio, “e aspetto tutti”.
“La regione sostiene questi eventi e la terza serata è adatta a tutti”, commenta il consigliere regionale Matteo Campora, “ma è anche importante ascoltare il rap ed il trap per poter conoscere meglio questi generi musicali. La nostra città è accogliente ed il presidente Bucci crede nell’iniziativa in questione; spero che ci siano tanti turisti e residenti”.
“Il programma è bello, cresce ed è dedicato a tutti i target di età; la seconda serata permette di conoscere e scoprire i gusti musicali dei giovani. Invito i genovesi ed i turisti ad essere presenti e ringrazio gli uffici per cosa fanno senza dimenticare le forze dell’ordine con Prefettura e Questura; la nostra città offre proposte per tutti i gusti intercettando ogni passione. E’fondamentale avere una città viva con momenti di aggregazione per generazioni diverse; mi piace stare con i giovani e spero che siano tanti i turisti presenti. Genova celebra le festività con molteplici eventi e non credo che sia un danno non avere la diretta nazionale del capodanno ricordando che non ci saranno le interruzioni dovute alla pubblicità; l’annuncio è stato dato nello stesso periodo dello scorso anno e tante persone decidono all’ultimo momento cosa fare. La proposta è bella e sono certo che il programma possa portare la gente a scegliere Genova”, conclude il vicesindaco facente funzioni Pietro Piciocchi.
Si inizia domenica 29 dicembre alle 21.30 con il DEEJAY TIME SHOW, uno show unico che trasporterà il pubblico in quei mitici anni ’90 che hanno visto esplodere il fenomeno della musica elettronica; un viaggio nel tempo proiettato nel futuro, con le più grandi hit da dancefloor italiane e internazionali. I protagonisti del Deejay Time, Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso, sono stati dei veri e propri pionieri che hanno saputo scrivere una pagina indelebile della storia della musica dance e dal notevole impatto nella cultura pop italiana che ancora oggi attrae tre generazioni; con oltre 2 milioni di followers su instagram e 10 milioni di ascolti mensili su spotify tutti insieme rappresentano delle vere icone viventi della musica dance italiana e faranno scatenare il pubblico con le hit più famose degli ultimi 30 anni. Ad aprire e chiudere la serata il local Luis Dj, a presentare il giovane speaker e youtuber genovese Samu Mara.
Si prosegue lunedì 30 dicembre a partire dalle 21 con GENOVA RAP IN PIAZZA 2.0
Sul palco di piazza De Ferrari, tre tra i principali protagonisti della musica trap e rap nazionale; Ele A, Madman e Noyz Narcos artisti da sold out nei vari palazzetti e club in Italia. Con oltre 1,8 milioni di ascolti al mese e quasi 1 milione di followers su instagram, Noyz Narcos rappresenta una star della musica trap nazionale, al pari di Madman, il quale conta oltre 1 milione di ascolti al mese su spotify e quasi un milione di followers su instagram. Aprono l’evento gli artisti genovesi e liguri più promettenti, già protagonisti di featuring con altri ben più famosi e idoli dei teenagers genovesi come Dope Djset con Dj Kamo, Mr Phill, Spike e Genovarabe con Helmi Sa7bi, Sayf, Sossy; presentano Samu Mara e Effe
Martedì 31 dicembre, per la serata di CAPODANNO avremo tre momenti con tre artisti di fama nazionale. Ad aprire lo show la musica in dj-set di Max Giannini con le presentatrici Serena Garitta e Alice Arcuri, figure amate del panorama televisivo italiano per la loro simpatia e professionalità, nonché la performance del gruppo Questo e Quello due giovani artisti genovesi in corsa alle finali di Sanremo Giovani. A salire per primo sul palco dei big sarà il noto gruppo musicale pop La Rappresentante di Lista, fresco del nuovo successo del singolo Giorni Felici e reduce dal tour sold out nei club di tutta Europa; con oltre mezzo milione di ascolti mensili La Rappresentante di Lista farà ballare l’intera piazza sulle note dei brani più famosi tra cui Ciao Ciao. Star della serata è la cantante Alessandra Amoroso che, con quasi 4 milioni di followers su instagram e oltre 2 milioni di ascolti mensili su spotify, è reduce dal concerto evento di San Siro e da tour sold out in tutti i palazzetti italiani; i brani della Amoroso accompagneranno il pubblico fino alla mezzanotte. A calcare il palco di De Ferrari subito dopo lo scoccare del nuovo anno, sarà il gruppo genovese per eccellenza, gli Ex-Otago, legati profondamente alla nostra città, saranno il miglior augurio ai genovesi per il 2025; la serata proseguirà fino alle 2 con la musica del dj Max Giannini.