Tutela dei marittimi: soddisfazione da parte dell’Assessore Berrino

Così l’assessore regionale al Lavoro e Politiche attive dell’occupazione Gianni Berrino commenta la disposizione, nel cosiddetto ‘Decreto Agosto’ ,dell’indennità di 600 euro al mese, per giugno e per luglio, che verrà concessa dall’Inps ai lavoratori marittimi.

Con grande soddisfazione prendo atto che il ministro Catalfo ha preso in considerazione il dramma di migliaia di lavoratori del comparto marittimo a seguito della mia segnalazione in Commissione lavoro e della lettera che avevo inviato a luglio”.

Avevo chiesto espressamente al ministro – prosegue – l’immediata e concreta attivazione di tutti gli accorgimenti possibili per una categoria in grave sofferenza da mesi e senza prospettive per quelli futuri: una speranza in particolar modo per i marittimi stagionali, arruolati a bordo dei grandi yacht sia di bandiera italiana che estera finora abbandonati a loro stessi”.

Per saperne di più così si può ancora leggere sulle pagine on line di OIL- Organizzazione internazionale del lavoro – :  “Il settore marittimo copre il 90 per cento del trasporto dei beni inerenti al commercio su scala mondiale ed è l’arteria principale delle filiere di approvvigionamento globali. L’impatto del COVID-19 sull’occupazione nel settore marittimo, che conta 2 milioni di lavoratori, è piuttosto importante. Con 250.000 lavoratori marittimi, il settore delle crociere è uno dei settori particolarmente colpito. Il settore della pesca marittima, che occupa decine di milioni di pescatori, è un importante produttore di prodotti alimentari, in particolare di prodotti con proteine animali. Molti pescherecci non sono in grado di lasciare i porti e la domanda di diversi prodotti ittici è sostanzialmente ridotta. La crisi da COVID-19 sta colpendo la salute e la sicurezza del personale marittimo e dei pescatori, le loro condizioni di lavoro e la loro capacità di accedere a, o uscire dalle loro navi. Questo genera un impatto sulla loro capacità di garantire il trasporto dei passeggeri via mare e l’approvvigionamento di prodotti ittici.”

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui