In occasione del quinto centenario dalla morte di Raffaello Sanzio, l’Ufficio beni culturali della diocesi di Savona- Noli celebra il genio rinascimentale con una visita virtuale al dipinto di Giulio II della Rovere (copia del celebre ritratto realizzato da Raffaello già “ protagonista” a febbraio di un’iniziativa realizzata in collaborazione con Il Letimbro) custodito in Seminario: una voce narrante spiegherà l’opera. Col proprio smartphone, pc o tablet basterà andare sul canale di YouTube della Diocesi di Savona – Noli o cliccare direttamente www.youtube.com/watch?v=Qcv – yCdtFvE. Per ulteriori approfondimenti è possibile visitare la sezione “beni culturali” del sito www.chiesasavona.it. L’iniziativa segue la già collaudata visita virtuale della Cappella Sistina e Cattedrale di Savona, che la Diocesi ha messo a disposizione di tutti, sul sito www.1536.it . E le audioguide sono state inoltre inserite da Regione Liguria nel suo sito web nella sezione “arte e cultura” (www.lamialiguria.it). Intanto è stato caricato sulla Web – TV Cattedrale di Savona un nuovo video riferito ai
restauri del chiostro della Cappella Sistina. Di conseguenza sono state aggiornate anche le pagine web del Complesso monumentale della Cattedrale (Amei) e l’account Twitter attivi da otto anni e costantemente implementati con nuove notizie e sussidi