Un  nuovo ciclo di incontri dedicato alle foto d’archivio di Bruno Chionetti

Mercoledì 19 marzo ore 18  presso la Libreria Ubik si è svolta con il consueto successo l’iniziativa “Quartieri e Borghi di Savona. Parte prima: Fornaci e Villapiana”
un nuovo ciclo di 3 incontri di visione e presentazione delle foto dall’archivio di Bruno Chionetti.
Dopo oltre una decina di proiezioni, dedicate in gran parte all’evoluzione del centro storico della città di Savona, tre nuovi appuntamenti con le immagini dell’Archivio Chionetti dedicate ai Quartieri (Fornaci e Villapiana, Villetta e Oltreletimbro) e ai Borghi (Lavagnola, Legino, Zinola e Santuario). Alcuni di questi borghi o quartieri sono stati letteralmente “creati” dal nulla, in epoche diverse, a spese del paesaggio rurale di orti e terrazze: Villetta a partire da fine ottocento, Villapiana da inizio del novecento, Oltreletimbro dagli anni ’50 del secolo scorso. Altri, come Fornaci, Zinola, Legino e Lavagnola, da piccoli nuclei di pescatori, artigiani e contadini si sono via via trasformati in “periferie” della città, spesso subendone poi l’espansione industriale ed edilizia. Solo il Santuario, mantiene ancora una certa aria di vera “entroterra ligure” compresa  l’intera vallata di cui è punto di riferimento.

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui