E’ questo il titolo del libro scritto dal professor Carlo Colla, docente di educazione fisica in pensione, tecnico nel Liguria hockey e dirigente in numerose associazioni sportive e militari del Savonese. Nel suo volume il “professore” ha voluto mettere a fuoco le problematiche del mondo giovanile. Nel libro lo scrittore cerca di offrire qualche suggerimento allo scopo che i ragazzi possano ritrovare nello sport dilettantistico quei valori che pare siano andati perduti. Spiega l’autore: ” La gioventù, oggi, è non solo in stato di disagio, ma di grave crisi, ed essa riflette quella della nostra società, non più capace di dare ai giovani delle certezze per il loro futuro”. Continua Colla: “Una gioventù che non riesce nemmeno più ad essere coinvolta nello sport, che resta l’unica medicina ed antidoto per poterla migliorare. Con questa mia opera ho cercato di affrontare il difficilissimo tema del ” disagio giovanile”, cercando di dare il mio contributo per tamponare un’emorragia di sfiducia che è sotto gli occhi di tutti appellandomi agli organismi che istituzionalmente sono preposti all’indirizzo sportivo e sociale dei ragazzi. Per Carlo Colla, Cavaliere al merito della Repubblica e Stella d’oro del Coni, questa è la settima fatica letteraria avente come tema centrale lo sport.