Varazze, domani il raduno delle confraternite liguri

 

Domani, domenica  14 maggio 2017 a Varazze, si svolgerà il “61° Raduno delle Confraternite della Regione Ecclesiastica Ligure” che vedrà la partecipazione di Confratelli e Consorelle provenienti dalle varie Diocesi liguri. Insieme alla “storico” Raduno, si svolgerà il “6° Incontro Regionale dei Giovani delle Confraternite”.

Una manifestazione di grande valenza simbolica che rappresenta non solo la Pasqua delle Confraternite, cioè la testimonianza di fede nel Cristo Risorto, ma anche un momento di incontro e di preghiera, occasione di testimonianza di vita cristiana, di servizio e aiuto che ognuna delle Confraternite presenti svolge nel proprio territorio di appartenenza. Un appoggio fondamentale è stato quello del Sindaco e dell’Amministrazione comunale, della Polizia locale e dei funzionari comunali che, dimostrandosi entusiasti di questa iniziativa, hanno collaborato a renderla possibile. Organizzatori dell’evento sono il Priorato Diocesano Confraternite di Savona e il Comitato formato dalle Confraternite cittadine e frazionali di Varazze.

A livello Regionale, le Confraternite sono coordinate dal Priorato Ligure formato dai vari Priorati delle Diocesi della Regione; il Raduno è una delle attività a cui si pone particolare attenzione. Giovanni Poggi del Priorato di Genova, è il Coordinatore Regionale del Priorato Ligure: “Varazze cittadina ricca di tradizioni confraternali, di bellissimi Oratori, di storici e di artistici Crocifissi. Grande tradizioni le processioni che si svolgono ogni anno in onore dei santi titolari delle confraternite, sia cittadine che delle frazioni.

Proprio per la grande tradizione confraternale di Varazze, il Priorato Ligure delle Confraternite ha voluto svolgere questo raduno nella Città di Varazze. Un grazie al Sig. Sindaco, Al Rev.do Parroco, alla Polizia Municipale e alle Forze dell’Ordine ed a tutti i collaboratori che stanno lavorando per la buona riuscita di questa manifestazione. In questo anno il Raduno ha due valenze; Raduno delle Confraternite della Regione Ecclesiastica Ligure e Raduno dei Giovani delle Confraternite.

Tanti giovani scoprono le Confraternite, invitiamoli a partecipare alle nostre manifestazioni, che non sono folcloristiche, ma sono manifestazioni di fede. Portare il Crocifisso, simbolo della nostra fede, i simulacri della Madonna e dei Santi sono manifestazioni di fede, non di folclore. Papa Giovanni XXIII il 25 Aprile 1960 rivolgendosi alle Confraternite liguri radunate a Roma diceva queste parole: “alzando alto sempre le teste, e, anzi, ostentando addirittura nelle pubbliche vie – pur sempre con animo umile e discretissima modestia – il segno della Redenzione, e le insegne delle vostre antiche Confraternite, voi ripetete davanti al mondo, talora disattento e sviato, la grande parola della resurrezione e della vita”

Infatti i Crocifissi che vengono portati nelle processioni, e che saranno presenti il giorno del Raduno, rappresentano l’albero della vita: la Croce da strumento di dolore e di morte e diventato simbolo della vita eterna. Gesù in tutti i “Cristi” e raffigurato spirante o già morto ma le parti sulle estremità della Croce chiamate “canti” sono adornati con fiori e foglie in lamina d’argento e stanno a significare la vita, la vita eterna che ci è stata data tramite la morte e la Risurrezione di Cristo Gesù.

Il programma della manifestazione sarà il seguente:

In Viale Nazioni Unite/ Molo Marinai d’Italia

– Ore 07,30 – 09,00: Accoglienza delle Confraternite;

– Ore 09,15: Saluto del Sindaco;

– Ore 09,30: Celebrazione Eucaristica alla presenza di Mons. Calogero Marino, Vescovo di Savona – Noli, dei Delegati Vescovili delle Confraternite e concelebrata dai sacerdoti presenti.

A seguire si svolgerà la processione per le vie cittadine nella quale verranno portati i preziosi Crocifissi, gli antichi stendardi e la statua della Madonna della Grazie della Parrocchia delle Faje. Animeranno la Celebrazione Eucaristica e la Processione, la Corale, formate dai vari cori varazzini, e la Banda “Cardinal Cagliero”. Al Raduno ligure delle Confraternite sarà abbinata una piccola iniziativa di solidarietà: le offerte raccolte durante la celebrazione della S.Messa, saranno destinate alle popolazioni terremotate del Centro Italia e consegnate alle Confraternite delle zone colpite dal sisma. Per l’occasione l’associazione varazzina “Varagine.it” allestirà una mostra fotografica sulle Confraternite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui