Varazze: “Musica Aurea – Percorsi di musica sacra dal Medioevo ad oggi”: terzo appuntamento

Sabato 4 gennaio 2025 alle ore 21.00, nella chiesa collegiata di Sant’Ambrogio, Concerto del Coro e Gruppo strumentale “Polyphoniae Studium” di Genova, diretto da Francesco Lambertini, con Davide Pelissa all’organo, dal titolo “Il suono della parola. Polifonie sacre dal Cinquecento al Novecento“.

Il prossimo appuntamento in programma a Varazze, nel cinquantesimo anniversario della traslazione delle reliquie del beato Jacopo da Varagine 1974-2024, con il titolo di “Musica Aurea – Percorsi di musica sacra dal Medioevo ad oggi“, Direzione artistica di Antonio Delfino, organizzato dall’Associazione Centro Studi “Jacopo da Varagine” con il contributo del Comune di Varazze e della Fondazione De Mari – Cassa di Risparmio di Savona, nel contesto del progetto biennale (2024-25), “Jacopo da Varagine e Caterina da Siena tra tradizione e cultura“, si terrà sabato 4 gennaio 2025 alle ore 21.00, nella chiesa collegiata di Sant’Ambrogio.

 Ingresso libero.

 Programma Concerto del Coro e Gruppo strumentale “Polyphoniae studium” di Genova:

– musiche di G. P. da Palestrina, M. Praetorius, D. Buxtehude, F. Couperin, F. Mendelssohn, L. Molfino, V. Miškinis, R. Dubra, K. Nystedt, M. Lauridsen, J. Rutter.

Per approfondire:

– “Jacopo da Varagine e Caterina da Siena tra tradizione e cultura”, calendario delle celebrazioni ed eventi 2024-2025 (NB: possibili modifiche e rinvii, verificare sempre date previste nell’imminenza dell’evento in programma).

Fonte: Associazione Centro Studi “Jacopo da Varagine

***********

Ricordiamo inoltre che ieri,  1 gennaio 2025, alle ore 17 00,  nell’ Oratorio di N. S. Assunta, si è tenuto, sempre in collaborazione con il Comune di Varazze, si è tenuto un Concerto con il Duo Bonnin (Palma di Mallorca): Lorena Bonnin, Soprano Carlos David Bonnin, Pianoforte, con un programma comprendente musiche di Haendel, Gasparini, Puccini, Léhar, Obradors, Massenet, Bizet.ì, che è stato l’ ultimo appuntamento, a conclusione del notevole programma di eventi proposto, per le festività natalizie, dal Direttivo e dai Confratelli  di Nostra Signora Assunta.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui