A Varazze continuano gli appuntamenti con la rassegna “Parliamone in Biblioteca“. Gli ormai consueti e sempre attesi incontri con gli autori di opere letterarie, nella Civica Biblioteca “E. Montale“, sono organizzati dall’Assessorato alla Cultura della “Città delle Donne“, Mariangela Calcagno. Il prossimo evento in programma è fissato per le ore 17:00 di sabato 12 aprile 2025, e prevede la presentazione del libro “Anna” di Viviana Ferentilli, con la prefazione di Stefania Mordeglia. Modera la professoressa Rosanna Lavagna.
Ingresso libero e gratuito. Un appuntamento da non perdere.
«Una foto strappata. Anni fa le chiesi il perché e mi disse che c’era qualcuno che non le garbava. Non aggiunse altro. La foto è in bianco e nero. La ritrae a un concorso di bellezza. Capelli lunghi neri ondulati, indossava una maglia sopra a una gonna lunga con delle rose in rilievo, un sorriso radioso. I suoi occhi scuri e penetranti guardano dentro l’obiettivo della macchina fotografica. Giro la foto e leggo “1956-57”. Aveva solo sedici anni ma sembrava già una donna. Il giorno seguente la sua morte me ne stavo seduta in cucina da sola. “E ora, tu cosa faresti?”. Me la sono immaginata mentre apriva la caffettiera, toglieva il nero del caffè, passava tutto sotto l’acqua senza sapone (quello toglie il buono). E poi con le mani tremanti iniziava il rito del riempimento. E infine sul fuoco. “Ecco, ti saresti fatta un buon caffè.”»
Viviana Ferentilli nasce ad Alessandria nel 1969. È piemontese di origine, ligure di adozione. Ragioniera commercialista collabora in uno Studio Associato. “Anna” è il suo primo romanzo, la scrittura le è stata terapeutica.
Fonte: Città di Varazze.