Varazze sul grande schermo

La Liguria di nuovo sotto i riflettori e le macchine da presa…si potrebbe dire – peccato che non è a Celle, prego di scusare l’impeninente campanilismo!!! –  e la vicina Varazza, dalla prossima settimana, sarà il set delle riprese del cortometraggio “Connessa¿”, preludio, si spera, di un ambizioso progetto volto a realizzare un film per il grande schermo.

Interessante l’idea di questa iniziativa,  che ruota intorno alla giovanissima attrice varazzina Mariandrea Cesari,  abbracciata dal successo della fiction “Una famiglia perbene”, in onda su Canale 5, di cui figura tra i protagonisti.

Il progetto cinematografico con Varazze come sfondo è dovuto alla sensibilità ed all’intraprendenza del Comune di Varazze, nelle persone del  Sindaco, da poco eletto, Luigi Pierfederici, e dell’Assessore al Turismo Marilena Ratto, con il sostegno economico ed organizzativo del Comitato Locale per il Turismo (CLT).

Il Sindaco Pierfederici e l’Assessore Ratto così si sono espressi: “L’iniziativa, oltre ad avere un valore educativo ed artistico, ha un risvolto importante anche sulla promozione turistica e sulle attuali e future ricadute economiche sul territorio varazzino”.

Inoltre, per l’occasione, verranno eseguite riprese inedite per la realizzazione di uno spot pubblicitario dedicato a Varazze,  pronto, la prossima primavera, per promuovere il centro rivierasco in vista dell’estate.

Mariandrea, che ha all’attivo una carriera già densa di esperienze in pubblicità, fiction e televisione, debutta come autrice del soggetto poichè è lei l’ideatrice della storia, che ha scritto durante il secondo lockdown, in seguito ad un lutto che ha colpito la sua famiglia.  Prima ancora scrittrice, pertanto, ispirandosi a fatti realmente accaduti: con vulcanica fantasia, ha concepito una storia divertente ed insieme commovente, dedicata alla nonna Maria, che diventa la base per lo sviluppo dell’intero progetto e quindi del film. Il cortometraggio è prodotto da DLQ Creative Factory, affiancata dalla casa di produzione Lampo TV di Milano è può contare sulla collaborazione molto importante di professionisti del settore intenzionati a far raggiungere, al  lavoro,  un alto valore artistico. Nel cast si contano infatti le attrici Giorgia Würth, Ilaria Antonello, Stella Egitto, la stessa Mariandrea e l’attore Giovanni Esposito, nomi noti del Cinema ed della Televisione Italiani e non solo. La fotografia sarà firmata da Gianni Mammolotti, rinomato direttore della fotografia,  che ha firmato film e serie tv, candidato nel 2018 al David di Donatello per “Malarazza”. La regia è affidata ad Enrico Bonino, filmmaker e producer, pure lui ligure, da molti anni attivo nel cinema, nella fiction, nella pubblicità, con importanti collaborazioni  in programmi come Taodue e, pù recentemente, Netflix, spesso selezionato e premiato in Festival Nazionali ed Internazionali.

Il cortometraggio “Connessa¿”, sceneggiato da Mario Iannuzziello sotto la supervisione della stessa Mariandrea Cesari e della mamma Isabella Grimaldi, ha già suscitato l’interesse di alcuni produttori per evolvere in un lungometraggio, girato sempre a Varazze in un prossimo futuro, ma il primo traguardo è di essere distribuito e proiettato,  nella sua versione “short”, alla platea di  importanti festival di settore oltre che rappresentare, ovviamente, una “prova generale” per il film vero e proprio.

La produzione del film ringrazia l’Amministrazione e tutti i cittadini di Varazze che hanno accolto con entusiasmo il progetto: molti, fra persone, negozi, associazioni, si sono rese disponibili a collaborare per accogliere la troupe e gli attori, dall’’”Associazione Alberghi e Turismo Varazze” al ristorante “La mia cucina”, dalla farmacia “Angelini”,  all’ albergo “Soggiorno Villa Marina” sino allo Studio notarile Elena Francese che ha messo a disposizione i propri locali per l’ambientazione di una scena fondamentale del breve film.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui