La collaborazione strategica tra il Comune di Genova, su impulso dell’Assessorato al Patrimonio, Porto, Mare e Pesca, e Fondazione Carige darà vita alla seconda edizione di Blue Gallery – Blue Economy Forum in programma venerdì 4 aprile presso la Galleria Mazzini di Genova. Blue Gallery trasformerà Galleria Mazzini in un suggestivo spazio di incontro e confronto, con l’obiettivo di promuovere un Think Tank focalizzato sulla Blue Economy e favorire collegamenti tra una vasta comunità che include istituzioni, media, investitori, aziende, studenti e figure di spicco nel settore. L’evento si propone di mettere in risalto le attuali tendenze nel settore “Blue”, stimolando il dibattito su scala locale sui temi cruciali della “Blue Economy”, attraverso un approccio aperto e dinamico per affrontare le sfide legate all’innovazione e alla sostenibilità sia a livello nazionale che internazionale; il format dell’evento include una serie di talk, masterclass e momenti di intrattenimento, mirati principalmente a coinvolgere un pubblico diversificato, in sintonia con la vasta gamma di contenuti proposti.
“La location dell’evento, Galleria Mazzini, è perfetta e tutto ciò è molto importante soprattutto per i giovani che devono avvicinarsi all’economia del mare perchè può dare loro grandi opportunità professionali”, dichiara l’assessore comunale al porto Francesco Maresca, “e ringrazio la Fondazione Carige che ci aiuta. Spero che questo evento interattivo abbia successo ricordando che il mondo del mare ha in sè la cosiddetta blue economy; saranno coinvolti gli allievi dell’Istituto Nautico e dell’Accademia della Marina Mercantile ricordando che ci sarà anche la presentazione di un libro. Questo settore ha una crescita in senso ampio che riguarda diversi settori tra cui il cargo ed il turismo senza dimenticare il Blue District che valorizza un importante palazzo comunale”.
Stessa soddisfazione da parte di Luca Marchesi, presidente di J!-Janua :”Ringrazio gli sponsor e chi ci supporta ricordando che la manifestazione nasce dall’idea di valorizzare l’estetica con un tappeto di 300 metri che accoglie i visitatori; alle 9.15 ci sarà l’apertura istituzionale avendo, successivamente, laboratori e masterclass dedicate agli studenti. Al pomeriggio sarà la volta di alcuni importanti tavole rotonde senza dimenticare il Blue District mentre verso le 17.30 si terrà un approfondimento sulla “Nuova America di Donald Trump”, con la partecipazione di Domenico Siniscalco, già ministro dell’Economia e delle Finanze, e Germano Dottori, consigliere scientifico di Limes senza dimenticare la presentazione del libro “Governare le Fragilità” di Roberto Garofoli, presidente di Sezione del Consiglio di Stato e sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri del governo Draghi avente come Coautore del saggio Bernardo Giorgio Mattarella, professore ordinario di Diritto amministrativo presso il Dipartimento di giurisprudenza della Luiss Guido Carli e condirettore del master in Management e politiche delle amministrazioni pubbliche della Luiss Guido Carli; per concludere la giornata verrà offerto alla cittadinanza un concerto gospel. E’molto importante per i ragazzi conoscere le possibilità offerte dal settore cercando di capire come cambia il mondo; l’economia del mare sta vivendo un grande momento e servono persone qualificate per creare il giusto indirizzo in un futuro professionale”.
“E’importante poter essere protagonisti negli eventi che sviluppano la città”, afferma Andrea Rivellini, consigliere di amministrazione di Fondazione Carige, “ed occorre attenzione verso lo sviluppo del settore. Siamo a fianco del comune per questa manifestazione senza dimenticare la formazione e la valorizzazione dei beni storici; la sostenibilità è fondamentale e la tavola rotonda su questo tema ha un grande valore. Dobbiamo essere presenti ed essere in primo piano per questi temi di così grande impatto”.
“Ringrazio chi collabora dicendo che Galleria Mazzini ha un grande valore per la città; il mare è uno dei luoghi più importanti di Genova e la location dell’evento, cuore pulsante della nostra realtà, viene restituita ai cittadini avendo in sè una forte tradizione. Si parte da tutto questo per parlare del futuro e spero che Galleria Mazzini possa essere valorizzata soprattutto per i giovani”, conclude Monica Cevasco del CIV Sestiere Carlo Felice.
Per ulteriori informazioni e conoscere il programma dettagliato dell’evento : www.bluegallery.it/