Damonte sarà operativo da oggi 17 marzo 2025; tra gli obiettivi, lo sviluppo di nuovi
mercati per il packaging in vetro
Verallia, primo produttore in Europa e terzo player globale nel settore del packaging in vetro per il food & beverage, nomina il manager Fabio Damonte come nuovo Direttore Commerciale e Marketing della divisione italiana.
A partire da oggi 17 marzo 2025, Damonte entra in azienda e succede a Diego Dallatorre che assumerà il ruolo di Direttore Vendite di Verallia.
Damonte, nato a Savona e laurea in Ingegneria Chimica, ha un’esperienza quasi
trentennale nell’ambito Commerciale e Marketing, maturata in ruoli di crescente
responsabilità all’interno di aziende strutturate e di respiro internazionale.
Per 27 anni ha fatto parte della divisione italiana della multinazionale Saint-Gobain,
spaziando tra i diversi settori di riferimento ed assumendo ruoli apicali in diverse
Società del Gruppo.
L’esperienza commerciale di Damonte si articola in diversi mercati, dal materiale vetro nella sua applicazione in campo automotive, trasporti ed edilizia, fino alla gestione delle vendite anche di tutti gli altri materiali da costruzione prodotti e commercializzati da Saint-Gobain. Il know how maturato nel mondo del vetro si è consolidato anche grazie all’esperienza in ambito associativo come Presidente della Divisione Vetro Piano in Assovetro, ruolo che ha ricoperto dal 2019 ad oggi.
In Verallia, Damonte avrà il compito di guidare e sviluppare le attività commerciali dell’azienda, con particolare attenzione all’espansione in nuovi mercati, all’ottimizzazione delle vendite e al rafforzamento delle relazioni con i clienti esistenti.
Fabio Damonte, nuovo Direttore Commerciale e Marketing dichiara “Con grande entusiasmo affronto questa nuova sfida professionale. L’obiettivo è rafforzare le partnership già attivate da Verallia, ma anche ampliare il raggio di azione, creando nuovi sbocchi per il packaging in vetro. Porto in Verallia una doppia anima, da un lato la mia esperienza ultraventennale nella gestione delle risorse commerciali, dall’altro, le competenze acquisite lavorando in segmenti caratterizzati da forte dinamicità ed elevata complessità in termini di organizzazione e processi.”
“L’esperienza e la visione strategica di Damonte sono un ulteriore plus alla nostra missione di innovare e rafforzare la nostra posizione nel settore del vetro, offrendo soluzioni sempre più sostenibili e tecnologicamente avanzate ai nostri clienti, che ci www.verallia.com 1|2
scelgono per la qualità del prodotto e del servizio che caratterizzano questa azienda”, ha dichiarato Marco Ravasi, CEO di Verallia Italia.
Verallia Italia continua a crescere, mantenendo il proprio impegno verso la sostenibilità e l’eccellenza operativa. Con la nuova nomina, il gruppo industriale si prepara ad affrontare le sfide future con un rinnovato slancio e determinazione.
Chi è Verallia
In Verallia, il nostro obiettivo è ripensare il vetro per costruire un futuro sostenibile. Vogliamo ridefinire il modo in cui il vetro viene prodotto, riutilizzato e riciclato, per renderlo il materiale da imballaggio più sostenibile al mondo. Lavoriamo insieme ai nostri clienti, fornitori e altri partner lungo tutta la filiera per sviluppare nuove soluzioni sane e sostenibili per tutti.
Con circa 11.000 dipendenti e 35 stabilimenti che producono packaging in vetro in 12 Paesi, siamo il leader europeo e il terzo produttore mondiale di imballaggi in vetro per bevande e prodotti alimentari e offriamo soluzioni innovative, personalizzate e rispettose dell’ambiente a più di 10.000 aziende in tutto il mondo.
La strategia di CSR di Verallia è stata premiata con la Medaglia di Platino Ecovadis, che colloca il Gruppo nel top 1% delle aziende valutate da Ecovadis. Il nostro obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 di -46% negli scope 1 e 2 tra il 2019 e il 2030, è stato convalidato dalla SBTI (Science Based Targets Initiative).
È in linea con l’obiettivo di lungo periodo di contenere l’aumento della temperatura media globale la traiettoria di limitazione del riscaldamento globale a 1,5°C stabilito dall’Accordo di Parigi.
Verallia produce più di 16 miliardi di bottiglie e vasi in vetro e ha generato vendite per 3,5 miliardi di euro nel 2024. Verallia è quotata al comparto A del mercato regolamentato di Euronext Paris (Ticker: VRLA – ISIN: FR0013447729) ed è inclusa nei seguenti indici: CAC SBT 1.5°, STOXX600, SBF 120, CAC Mid 60, CAC Mid & Small e CAC All-Tradable.
Fonte:
Laura Miotto – Marketing & Communication Manager
Immagine: Foto di Fabio Damonte di Raphael de Bengy