Breve e tristissimo riepilogo di quanto avvenuto nei giorni scorsi : un presidente di società è finito in galera, la Guardia di Finanza indaga su un voluminoso giro di plusvalenze, una società è tenuta in vita per non pregiudicare la regolarità del campionato, un giocatore con la moglie procuratrice continua a fare i capricci. Questi sono gli argomenti che tengono banco oggi nel calcio ai quali bisogna aggiungere il criterio per la partecipazione ai Mondiali dove una tra Portogallo e Italia, vincitrici degli ultimi due Europei, staranno a casa a scapito di squadre che non hanno nessuna storia calcistica e nessuna speranza di progredire. E la consolazione non la trovi neppure se scendi ai campi di periferia, spesso preda di facinorosi che sfogano le loro frustrazioni picchiando un giovane arbitro o insultando un giocatore straniero, preferibilmente negro o marocchino. E allora, dei del calcio vi facciamo una supplica con la speranza che, essendo vicino a Natale, possa essere accolta. Liberateci da questi golpisti che hanno rovinato il calcio, riducete il ruolo di procuratori e affaristi, voltiamo le spalle ai giocatori che cambiano casacca per “una scelta di vita”, ovvero due milioni di euro di stipendio in più a stagione. Dei del calcio ridateci i nostri eroi della domenica con tutte le partite alle 15, presidenti che magari non coniugano un congiuntivo ma che sono animati da passione e tengono i bilanci in ordine. Fate presto a raccogliere la supplica dei tifosi innamorati o presto gli stadi saranno vuoti e non a causa di una pandemia
Email olianno3@libero.it
Cell,370.37,28.623