di Giada Rizzo
Se si vuole ammirare uno scorcio di vita romana, bisogna assolutamente guardare “Campo de’ fiori”. Film girato nel 1943, nel pieno della guerra, fa parte della trilogia che comprende “L’ultima carrozzella” e “Avanti c’è posto”.
La storia gira attorno a Peppino ed Elsa, commercianti di Campo de’ fiori.
La particolarità di questo film sta nel fatto che venne girato in luoghi reali e non in studi cinematografici. L’uso del dialetto, la vita del popolo, il mercato: scorci di vita reale che danno la possibilità allo spettatore di ammirare un frammento di passato. La presenza di Aldo Fabrizi, Anna Magnani e Peppino De Filippo, sicuramente danno una marcia in più al film (fra gli sceneggiatori vi era anche Fellini).
Bisogna osservare attentamente ogni immagine, osservarne i particolari, quei piccoli dettagli che fanno la differenza
Coinvolgente, divertente, uno di quei film che meritano di essere visti, un film “a cuor leggero” ma che in realtà dice tanto. Meravigliose le ambientazioni e i dialoghi.
Un film assolutamente consigliato.