“VIAGGIO NELLA STORIA DEL CINEMA: “VACANZE ROMANE”

di Giada Rizzo

Ci siamo appena lasciati alle spalle ferragosto, periodo di relax e di vacanze; il film migliore da proporvi oggi per la rubrica “Viaggio nella storia del cinema” è sicuramente “Vacanze Romane”.

Film del 1953, interpretato da  Gregory Peck e Audrey Hepburn. Viene narrata la storia della principessa Anna che, come ultima tappa del suo viaggio nelle principali capitali europee, si reca a Roma.  Dopo un ricevimento in ambasciata, la principessa ha una crisi nervosa e scappa. Successivamente incontra il reporter Joe Bradley, e la vera storia ha inizio.

Un’avventura romantica, uno sguardo sulla splendida città di Roma, una giovanissima Audrey Hepburn, inno alla libertà.

Molte sono le curiosità su questo film, prendiamo in esempio la famosissima scena della bocca della verità: Gregory Peck finge di aver perso la mano (nascondendola in realtà nella manica della giacca), questo momento non era nel copione ma fu un’improvvisazione dell’attore, la reazione di paura della Hepburn fu reale.

Durante il provino per la scelta della principessa Anna, venne detto alla Hepburn che aveva finito, in realtà la cinepresa era ancora accesa, ella si sedette sul letto e chiese come era andata. Una spontaneità che colpì.

Altra curiosità: nel film appare il primo modello della vespa Piaggio. Vespa famosissima che ancora oggi capita di incontrare.

Il film inoltre fu ispirato ad una avvenimento realmente accaduto, la principessa Margaret d’Inghilterra (sorella di Elisabetta II) scappò in Italia per una vacanza.

Audrey Hepburn vinse il premio oscar come miglior attrice protagonista.

Un film che merita di essere visto, un viaggio alla scoperta degli angoli più belli di Roma.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui