Home ATTUALITÀ A Fincosit e RCM i lavori per dragare i fondali

A Fincosit e RCM i lavori per dragare i fondali

0

L’Autorità di Sistema Portuale Genova Savona, ha aggiudicato i lavori per l’approfondimento di 2 metri del fondale antistante la banchina del Palacrociere di Savona (zone operative 8,9 e 10), in modo da adeguarlo all’attracco delle future navi ammiraglie di Costa Crociere, ad iniziare dalla “Smeralda”, attesa a Savona per il battesimo ufficiale il 3 novembre del prossimo anno. La gara d’appalto è stata vinta dall’associazione temporanea di imprese che riunisce RCM Costruzioni si Salerno e la società Fincosit Srl, attualmente impegnata nella costruzione della piattaforma Apm Terminals di Vado Ligure.

La base d’appalto era fissata in 17 milioni di euro, oltre a 405 mila euro per oneri di sicurezza mentre il costo della manodopera era stimato in 2,7 milioni. RCM e Fincosit con criterio di aggiudicazione all’offerta più vantaggiosa) proponendo un ribasso del 21,81% rispetto alla base di gara, per un importo di 13,3 milioni. A favore delle imprese aggiudicatarie ha certo giocato la sensibile riduzione sui tempi di completamento previsti: solo 202 giorni a fronte dei 252 inseriti nel capitolato. Con l’aggiudicazione definitiva potrà essere sottoscritto il contratto e aperto il cantiere, che potrebbe quindi consentire il completamento dei lavori entro la prossima estate.

L’urgenza è dovuta all’improrogabilità del completamento dell’opera, che dovrà essere pronta per l’arrivo della nuova ammiraglia, Costa Smeralda, previsto per il 3 novembre 2019. Il giorno successivo è in programma il “battesimo” ufficiale davanti alla Torretta. Seguirà la crociera inaugurale di sei giorni a Barcellona, Marsiglia e Civitavecchia. L’intervento prevede, oltre al dragaggio del fondale che aumenterà il pescaggio utile da 9 a 11 metri, il consolidamento delle fondazioni su cui poggia la banchina.

Contestualmente ai lavori in banchina, Costa Crociere, da parte sua, investirà ulteriori 4,5 milioni di euro per acquistare e installare due nuovi “finger”, i passaggi sospesi che collegano il terminal alla nave per consentire il l’imbarco e lo sbarco dei passeggeri. Anche la struttura del Palacrociere dovrà essere sottoposta a lavori di potenziamento in vista dell’attracco della “Smeralda”. La nuova ammiraglia Costa arriverà a Savona il 3 novembre 2019. L’ulteriore impegno finanziario della Compagnia è stato riconosciuto dall’Autorità di Sistema Portuale che nei giorni scorsi ha approvato il prolungamento della concessione sul terminal savonese sino al 2044.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version