Home CULTURA A Laigueglia completato il trasferimento delle Scuole

A Laigueglia completato il trasferimento delle Scuole

0
Un momento della cerimonia

Laigueglia. Quando sarebbero tornati dalle vacanze Pasquali i bambini delle scuole Badarò a Laigueglia sarebbero stati ospitati nell’ex Istituto delle suore di Maria Ausiliatrice. Questo era stato promesso e così è avvenuto. “L’Amministrazione – spiega lo stesso sindaco Giorgio Manfredi – è riuscita nei modi e nei tempi dovuti a raggiungere questo obiettivo importante. I bambini questa mattina hanno fatto il loro ingresso nell’istituto di via del Carmine con grande entusiasmo che abbiamo condiviso con l’ufficio tecnico, con i collaboratori scolastici, gli insegnanti e le famiglie degli alunni”. Il trasferimento si è così concluso positivamente: tutto il plesso da via dei Cha è passato nell’ex Istituto delle Suore di Maria Ausiliatrice.
Il ritorno tra i banchi è stato segnato anche dalla presenza di don Danilo Galliani, arciprete della parrocchia di San Matteo che ha partecipato all’evento insieme ad una parte dell’amministrazione. Il progetto di trasferimento dei bambini è provvisorio. Ora inizieranno i lavori di adeguamento sismico delle scuole di via dei Cha che richiederanno tutta la primavera e buona parte dell’estate. “Ma – assicurano in Comune– a settembre i bambini torneranno nelle scuole laiguegliesi quando i lavori di adeguamento saranno conclusi perfettamente in linea con il nostro cronoprogramma”.
Gli spazi dell’istituto di Maria Ausiliatrice sono perfettamente idonei alle attività scolastica. Un locale è stato destinato a refettorio dove saranno distribuiti i pasti che comunque saranno preparati sempre nel plesso di via dei Cha. Presenti anche depositi per il personale della scuola e naturalmente le aule dove i bambini proseguiranno l’anno scolastico sino a giugno. All’inizio del prossimo anno scolastico così 160 bambini, 20 insegnanti e 4 collaboratori torneranno alle Scuole Badarò. La suddivisione degli spazi per l’attività didattica del plesso di via del Carmine prevede al primo piano 5 aule destinate dalla Primaria, al secondo piano 3 aule per la Secondaria di primo grado e due a quelle dell’Infanzia.
Claudio Almanzi

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version