Home ATTUALITÀ A Spotorno proiezione del film “Scott Pilgrim”

A Spotorno proiezione del film “Scott Pilgrim”

0

Stacchi in asse come se si sfogliassero i fotogrammi, scazzottate come numeri musical, infrangibilità dei corpi come nei cartoon, contrasto al montaggio lento-velocissimo come in una canzone dei Nirvana, seconde possibilità esistenziali, nemici sconfitti che diventano monete da slot machine. Per Cinemondo Spotorno, viaggio attraverso i cinque continenti – organizzata da Comune di Spotorno e associazione culturale Kinoglaz – questa sera alle 21.30 ingresso gratuito – l’appuntamento è con l’esilarante commedia canadese Scott Pilgrim vs the world di Edgar Wright, film manifesto della generazione Nintendo. Il film è l’adattamento della miniserie a fumetti di Bryan Lee O’Malley e mescola humour di classe, una storia d’amore mai melensa e grande velocità per raccontare il giovane Scott Pilgrim, ancora moralmente a terra dopo che la sua donna lo ha mollato. Prima una parentesi con una liceale e poi l’incontro a Toronto con la ragazza dei suoi sogni: la neyworkese Ramona. Ma non sarà facile conquistarla: dovrà sconfiggere i suoi sette ex-fidanzati per ottenere il suo cuore. Ogni personaggio viene presentato con finestre pop-up utili ad illustrarne il profilo simil-Facebook (nome, età, status e segni particolari) e a sbeffeggiarne la natura vignettistica con i tratti di una bizzosa matita elettronica (esemplare il sistema di autocensura della sboccata Julie). La colonna sonora anch’essa indie va Beck ai T-Rex, con il momento più emozionante sulle note della cover di “By Your Side” di Sade firmata Beachwood Sparks (senza dimenticare le canzoni cantate e suonate dai Sex Bob-omb, il gruppo di Scott).
Il film ha vinto un Empire Award, un SFX Award, un SDFCS Award e due Satellite Award, ed ha ricevuto altre ventidue nomination a vari premi internazionali.
L’inglese Edgar Wright, sostenuto dalla sua prima opera da Quentin Tarantino, eccelle da sempre nell’ars parodica: le sue svariate parodie hanno omaggiato e dileggiato lo spaghetti western (A fistful of fingers), lo zombie movie  (Shaun of the Dead, a tutt’oggi la sua opera più riuscita), il poliziesco statunitense (Hot Fuzz) e l’horror britannico à la Hammer (Don’t, fake trailer contenuto in Grindhouse). Qui il mondo creato per raccontare Scott è sicuramente adatto alla generazione web 2.0 ma il suo universo surreale con una narrazione che si perde in trasformazioni di forme, suoni, colori e linee lampeggianti e personaggio video-ludici non mancherà di conquistare il pubblico di tutte le età.

La proiezione avverrà in Piazza della Vittoria e in caso di maltempo nella splendida sala nel Centro Congressi Palace.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version