La Fondazione Bozzano-Giorgis si occupa di salvaguardare il patrimonio artistico che il maestro Guglielmo Bozzano, pittore e ceramista di Varazze (1913-1999), ha eseguito e collezionato assieme alla moglie Vanna Giorgis, e di promuovere ed organizzare eventi riguardanti soprattutto l’operato di Bozzano, ma anche di altri artisti e di arte in genere, moderna o antica. Dopo le celebrazioni per il centenario della nascita del Bozzano, cominciate con l’Antologica all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova e curata dal critico Martina Corgnati (figlia della cantante Milva) nel 2012, e delle due mostre: una a Varazze, in villa Cilèa dedicata ai dipinti, e una ad Albissola alla galleria Eleuthèros dedicata alle ceramiche, realizzate lo scorso anno, la Fondazione ha predisposto nelle sale della Casa-Museo di via Roma 8 int. 2/bis a Varazze una nuova mostra dedicata al ligustico mare con disegni e acquerelli su carta e dipinti ad olio su tavola aventi come soggetto questo tema. Oltre alle opere di Bozzano, nella sala d’ingresso sono invece stati sistemati oggetti d’arte antica e libri facenti parte dalla collezione “storica” dell’artista.