Home ATTUALITÀ Addio ai Baglietto

Addio ai Baglietto

0

Ormai l’ “ora del destino è venuta” e gli immobili che ospitavano gli storici Cantieri Baglietto, u “ciantè” che aveva dato lavoro a tanti nostri concittadini di un tempo, compresi tanti cellesi, verrano demoliti, a ponente del rio Rianello, con la spesa di 550 mila euro, per fare spazio a una passeggiata che collegherà la Marina di Varazze al Lungomare.

“Gli immobili fatiscenti fronte mare verranno demoliti tutti e i lavori partiranno il mese prossimo – così si esprime il sindaco di Varazze Alessandro Bozzano – sorgerà una passeggiata con un paio di piccoli immobili come continuazione del porto. Uno sarà adibito agli uffici dei cantieri Baglietto e l’altro sarà dato alle associazioni nautiche”. “La zona del ponente varazzino deve essere tutta rivista, il cantiere della T1, cioè il retroporto, il secondo lotto è partito un paio di mesi fa, partirà il terzo lotto e la zona del campo sportivo (l’ex Pino Ferro) che urbanisticamente è identificata con il distretto T1/A1, la parte fronte mare deve essere demolita e ricostruita in parte proprio per dare continuità urbanistica e architettonica a quello che è il porto di Varazze, ridando una valenza importante e inserita in un contesto di pregio”.

La Società “Marina di Varazze”, che ha in concessione lo specchio acqueo, acquisirà ciò che rimarrà del Cantiere per adibirlo ad area di rimessaggio ed alaggio.

Ancora il Sindaco Bozzano: “La storia di Varazze è una storia cantieristica fondamentale per la città, ci sarà un futuro economico importante, anche sotto una diversa forma, prima le barche si costruivano ora si refittano nel cantiere di Varazze. Barche ce ne sono parecchie, anche di pregio, che si inseriscono in un contesto portuale unico nel Mediterraneo”.

La ristrutturazione dell’area contempla l’auspicata realizzazione della nuova caserma dei Vigili del Fuoco; l’area sulla quale sorgerà sarà sempre ricavata dalle demolizioni dei vecchi immobili, aprendo sul mare gli spazi operativi esterni; l’intervento dovrebbe ammontare a due milioni e 155mila euro.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version