Home ATTUALITÀ Agricoltura ligure e savonese: i numeri

Agricoltura ligure e savonese: i numeri

0

Il numero delle imprese agricole, in Liguria è purtroppo in costante diminuzione: tra il 2010 e il 2016 la diminuzione delle aziende è stata del 13,6%, passando da 8.619 a 7.444 (-1.175 unità). Nell’arco di un solo anno, tra il 2015 e il 2016, ne sono state chiuse ottanta in tutte le province: le imprese sono scese di 4 unità a Genova (da 1.101 a 1.097), di 9 unità a La Spezia (da 781 a 772), di 27 unità a Savona (da 2.409 a 2.382) e di 58 unità a Imperia (da 3.251 a 3.193). L’analisi è dell’Ufficio Economico di Cgil Liguria su dati Inps.

La diminuzione delle imprese ha comportato conseguentemente la perdita di posti di lavoro. In particolare, per quanto riguarda i lavoratori autonomi dell’agricoltura, si è passati, a livello regionale, dagli 8.936 del 2015 agli 8.776 del 2016 (-160 unità pari al -1,8%). Il calo è stato più vistoso per le donne, scese a 3.811 (-3,3%) che per gli uomini (5.125, -0,7%). Nel 2016 le aziende che occupavano operai agricoli alle dipendenze sono aumentate leggermente da 1.572 a 1.584 (+0,8%), mentre più significativa è stata la crescita dei lavoratori occupati con rapporti di lavoro dipendente (da 5.873 a 6.022, +2,5%). Tra i dipendenti i lavoratori comunitari rappresentano il 58% del totale, gli extracomunitari il 42%.

Le aziende della provincia di Savona occupano da sole il 43% dei lavoratori agricoli dipendenti; Imperia occupa il 34%, Genova il 13% e La Spezia il 10%. Il 42% dei dipendenti agricoli appartiene alla fascia d’età compresa tra 30 e 44 anni, mentre il 31% è nella fascia tra i 45 ed i 59 anni. Per il 75% i lavoratori sono uomini, per il 25% donne. Per durata, il 46% dei contratti è superiore ai 150 giorni, il 14% è tra i 101 ed i 150 giorni, il 16% è tra i 51 ed i 100 giorni, il 24% è di meno di 50 giorni. Tenuto conto della stagionalità delle attività agricole, il numero medio annuo dei lavoratori dell’agricoltura in Liguria è stato pari nel 2016 a 3.959 unità (3.791 nel 2015), di cui 837 occupati a tempo indeterminato (erano 818 nel 2015) e 3.123 a tempo determinato (2.976 nel 2015).

La cassa integrazione speciale per gli operai dell’agricoltura (Cisoa) è intervenuta nel 2016 per 197 lavoratori (202 nel 2015), integrando 2.759 giornate di attività (2-068 nel 2015).

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version