Home ATTUALITÀ Al 49° Festival di Verezzi la prima nazionale ‘Sogno di una notte...

Al 49° Festival di Verezzi la prima nazionale ‘Sogno di una notte di mezza estate’

0

Si aprirà ufficialmente domani sera, giovedì 16 luglio, il 49° Festival di Verezzi, dopo l’Anteprima con Laure Bontaz della scorsa settimana, one woman show in: ‘Laurette de Paname’. Come da tradizione, l’inaugurazione avverrà con un’opera classica in prima nazionale: ‘Sogno di una notte di mezza estate’ di Ruggero Cappuccio, liberamente ispirata all’opera di William Shakespeare. Due innamorati che fuggono nel bosco per andarsi a sposare lontano, altrimenti la ragazza dovrà scegliere quel marito che per lei stabilito il padre, oppure rassegnarsi a prendere i voti! Sulle loro tracce s’incammina anche il pretendente respinto, e un’amica che vorrebbe tanto sostituire la giovane nel cuore di colui che è stato abbandonato… E sarà proprio nel bosco, pieno di fate e folletti, il luogo dove si intrecceranno le vite di tanti personaggi, vuoi per i pasticci del folletto Puck (a Verezzi, Fabrizio Vona), vuoi per le smanie capricciose del re delle fate Oberon (Lello Arena) e della regina delle fate Titania (Isa Danieli, foto).  Con loro, sul palco: Renato De Simone, Enzo Mirone, Rossella Pugliese e Antonella Romano. Le scene di Luigi Ferrigno ricostruiranno l’ambientazione di un antico palazzo napoletano, i costumi saranno di Annamaria Morelli, le musiche di Massimiliano Sacchi, i burattini di Selvaggia Filippini.
Inizio spettacolo alle ore 21.30, repliche venerdì 17 e sabato 18 luglio.
Venerdì, inoltre, per la prima volta nella storia del Festival, si apriranno le porte al progetto: ‘Un invito al teatro – No Limits’, promosso dal Comune di Forlì con il ‘Centro Diego Fabbri’, sempre di Forlì. Grazie ai contributi del Rotary Club di Imperia e Handarpermare della stessa provincia ligure, sarà possibile dotare il pubblico di non vedenti e ipovedenti di cuffie wireless collegate alla regia, grazie alle quali si otterranno tutte quelle informazioni utili per apprezzare al meglio una scena teatrale: i costumi dei personaggi, i dettagli delle scenografie, i movimenti degli attori, le espressioni del volto. Il testo di queste audiodescrizioni si integrerà con il copione, senza sovrapposizioni né ai dialoghi né alla musica.
Prossimo appuntamento in Piazzetta lunedì 20 e martedì 21 luglio con: ‘Angeli con la pistola’, di Fabrizio Gambineri e Sandro Baldacci (anche regista). Sul palco: Federica Granata, Igor Chierici, Mariella Speranza, Francesca Pedrazzi, Massimo Orsetti e la Compagnia ‘Scatenati’ del Carcere di Marassi.
Poi, una prima nazionale assoluta: ‘Maigret al Liberty Bar’, di Georges Simenon, con Paola Gassman, Pietro Longhi e Miriam Mesturino, regia di Silvio Giordani. Sarà a Verezzi da venerdì 24 luglio a domenica 26.
Conclude il mese di luglio un’altra prima nazionale assoluta: ‘Bianco o Nero – The Sunset Limited’ di Cormac McCarthy, con Saverio Marconi e Rufin Doh Zéyénovin, regia di Gabriela Eleonori. A Verezzi mercoledì 29 e giovedì 30.
Ma siamo solo a metà calendario: ci sono ancora cinque appuntamenti che animeranno il mese di agosto fino al 21.
Info: www.festivalverezzi.it

Laura Sergi

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version