Home ATTUALITÀ Al Salone Nautico presentato l’invernale 2016

Al Salone Nautico presentato l’invernale 2016

0

Si svolgerà tra il 30 gennaio e 14 febbraio la 16esima edizione del Primazona Winter Contest, organizzata dai Circoli Velici Genovesi con il coordinamento della I-Zona FIV ed il supporto logistico e l’ospitalità dello Yacht Club Italiano. L’anteprima è stata fatta ieri nello stand istituzionale della FIV con la presentazione a cura della presidente regionale Luisa Franza e del vicepresidente dello Yacht Club Italiano Antonio Cairo. Nato nel 2001, su lungimirante intuizione dell’ allora presidente Antonio Micillo (quale occasione di allenamento invernale in preparazione del nuovo anno agonistico) l’ appuntamento negli anni è divenuto uno dei più importanti palcoscenici velici invernali del Mediterraneo, crescendo in numeri e qualità. L’apprezzamento, da parte delle istituzioni (ente promotore Regione Liguria) deriva dalla forte valenza turistica in un periodo sicuramente di bassa stagione con l’arrivo a Genova di appassionati, velisti, istruttori, dirigenti e famiglie dal Nord, Centro Italia e anche dall’ estero. Si tratta insomma di una occasione per coniugare correttamente sport e turismo. Per l’edizione 2016 la prima novità riguarda lo spostamento in avanti della data della manifestazione per favorire una maggiore partecipazione proprio degli stranieri. I primi due week end, sabato 30 e domenica 31 gennaio e sabato 6 e domenica 7 febbraio, sono dedicati alle classi 470, 420, D-One, Laser Standard, Laser Radial e Laser 4.7. Sabato 13 e domenica 14 febbraio si svolgerà invece l’atto conclusivo del Primazona Winter Contest con le sfide giovanili, Cadetti e Juniores, in barca Optimist. In ciascuna giornata di gara verranno al massimo disputate tre prove. Con quattro prove, sarà possibile effettuare uno scarto. Le iscrizioni dovranno prevenire entro lunedì 25 gennaio, per quanto riguarda i primi due fine settimane di regate mentre entro lunedì 8 febbraio sarà possibile inviare la propria adesione per gli Optimist. Nelle classi 420 e Optimist verrà premiato anche il primo equipaggio femminile. La manifestazione è resa possibile grazie alla collaborazione tra i Circoli Velici Genovesi grazie ai numerosi mezzi d’assistenza presenti nelle acque del Lido d’Albaro. Lo Yacht Club Italiano ospita le imbarcazioni partecipanti nei propri piazzali e presso la Scuola di Mare Beppe Croce, base nautica dell’evento, sono anche a disposizione alloggiamenti.

Paolo Almanzi

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version