Home ATTUALITÀ Al teatro Don Bosco una divertentissima pièce di don Margara

Al teatro Don Bosco una divertentissima pièce di don Margara

0

di Laura Sergi

Sabato 28 gennaio (alle ore 21) e domenica 29 (in replica alle ore 16), al teatro don Bosco di Savona ci sarà una divertentissima pièce di don Giovanni Margara (nella foto), direttore artistico delle Rassegne agli ex Salesiani. Sul palco, un piccolo gruppo della compagnia di casa, ‘La Torretta’ (Guido Chiappelli, Mimmo Basuino, Graziella Mottola e Lorena Cavallero), che riproporranno: ‘Potenza dell’abito’, un titolo che ebbe la sua Prima nel 2014.

Una vecchia contessa con doppio cognome, come nelle migliori tradizioni, ritorna in un paesino di montagna, dove ha vissuto in gioventù con la famiglia. Sta cercando un diario della sorella, che era tornata ad abitare nell’antica villa nobiliare, perché spera di trovarvi accluso anche il testamento che escluderebbe sicuramente dall’eredità il fratellastro Camillo, avuto dal padre in seconde nozze, e che ha sempre fatto fare loro una vita d’inferno. In palio, per il parroco del posto, ci sono diecimila euro di ricompensa, una somma ingente per la povera parrocchia che non ha i mezzi per celebrare al meglio, entro breve, una festa patronale. Peccato che la contessa creda di parlare con il parroco, mentre invece le sue confidenze le fa solo ad un sacrestano, che trova più comodo per fare i lavori indossare l’abito talare. Per quanto si immedesimi nella parte, non avrebbe alcun diritto di ascoltare certe confidenze!

E peccato anche (ma che fortuna per gli spettatori!), che il sacrestano Mino sia un gran tontolone che prende fischi per fiaschi… cosicché si sommano risate a risate, e alla farsa contribuisce pure quel sant’uomo di don Tano, con il pallino delle liriche!

Ma se il sacrestano Mino e la donna delle pulizie, Lorella, scapperanno quando il parroco vorrà declamare ancora poesie, non scapperà la contessa che, a furia di gustar formaggio, si sta anche un pochino ubriacando…

Un bel finale per una bellissima commedia che termina dandoci anche qualcosa su cui riflettere: la scoperta dei veri valori della vita, gli unici che possono dare la felicità!

Ad interpretare don Tano, il formidabile Chiappelli; nei panni del sacrestano Mino ci sarà Basuino; la contessa sarà Mottola e la donna delle pulizie sarà Cavallero. Regia di Margara stesso; luci e suono di Maria Antonietta Olivero; scene di Franco Ghersi.

A seguire, sabato 11 febbraio e domenica 12: ‘Stagghe approevu’, commedia dialettale di Linda Marzelli, con la regia di Gianni Way e il gruppo teatrale ‘Don Bosco’ di Varazze. Tutto parte da un amministratore di condominio, arcistufo di liti e beghe d’ogni genere. Si vorrebbe tanto dimettere, finché non arriva in assemblea un volto nuovo, un bel volto nuovo…

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version