Il percorso delle Gallette di Santa Caterina è proseguito quando alcuni membri della Confraternita hanno fatto il loro ingresso in Comune ad Alassio con ceste ricolme delle deliziose gallette preparate per l’occasione dagli studenti dell’Istituto Alberghiero.
“Del resto – aggiunge Fabio Macheda, Assessore al Commercio del Comune di Alassio cui si deve l’iniziativa dei prodotti di Denominazione Comunale d’Origine – il progetto delle De.Co. è nato e si è evoluto non solo grazie alle associazioni di volontariato e alle confraternite alassine, ma anche all’Istituto Alberghiero che ne ha codificato, filmato e consegnato alla memoria collettiva ricette e storia di ogni singola De.Co.”
Ad accogliere la confraternita c’era Angelo Galtieri, vicesindaco di Alassio, e Don Gabriele Corini, parroco della città, che ha provveduto a benedire le gallette che sono poi state distribuite all’interno del Palazzo Comunale.
“Un momento particolare – il loro commento al termine della breve cerimonia – che ha posto l’attenzione sull’importanza delle tradizioni e su come queste riescano ad unire aspetti solo all’apparenza distinti: il sacro della ricorrenza religiosa, il “profano” di una ricetta legata invece a credenze popolari”