Tutti i giochi sono installati nel rispetto delle vigenti normative di sicurezza.
L’intervento nei Giardini dei Chinotti di Via Verdi ha compreso: eliminazione di n. 6 vecchi giochi a capanna, nonché del trenino e del trono (obsoleti ed usurati); montaggio gioco polifunzionale con torri, rampa di accesso, scivolo, rete orizzontale; gettata in gomma antitrauma per area di caduta ed area di accesso (mq. 67), oltre a sottofondo a norma (mq. 84); posa di n. 2 pannelli gioco tipo tris, memory, labirinto oltre a n. 2 fiori parlanti; posa di n. 2 tavoli con panca, accessibili anche con sedia a rotelle.
Dichiara l’Assessore ai Lavori Pubblici Franco Lirosi: “ Voglio ricordare con forte soddisfazione alcuni aspetti. Il lavoro caratterizza e sottolinea lo spirito di vicinanza e di servizio che questa Amministrazione intende avere con i cittadini, nonostante le pesanti difficoltà finanziarie in cui versa oggi il Paese. Si tratta di giochi “anche” usufruibili dai bimbi disabili che, in tal modo, potranno esercitare una aggregazione sociale con i loro coetanei, talvolta di difficile effettuazione. Particolarmente, voglio sottolineare la generosa partecipazione della Fondazione De Mari e del suo Presidente, Avv. Romani, che ha prontamente accordato il contributo della Fondazione, proprio come, ugualmente, era accaduto in occasione del progetto “Detenuti al lavoro” di qualche anno fa.”
Dichiara l’Avv. Roberto Romani, Presidente Fondazione A. De Mari: “Abbiamo deciso di sostenere con un importante impegno economico questo progetto, perché si inquadra appieno nello spirito della Fondazione, impegnata nel raggiungimento dell’obiettivo di coesione sociale sul territorio, dando una risposta economica a progetti di tipo sociale che gli enti pubblici, a causa dei pesanti tagli alle risorse economiche, non riescono a realizzare. Questo progetto è particolarmente meritevole perché rappresenta un gesto di sensibilità verso i più piccoli e i più deboli”.