Home ATTUALITÀ ASSEMBLEA DELLA CONSULTA LIGURE A VARAZZE

ASSEMBLEA DELLA CONSULTA LIGURE A VARAZZE

0

di Giorgio Siri

Si è riunita, a Varazze, presso l’Auditorium del Palazzetto dello Sport,
l’Assemblea periodica della Consulta Ligure. Organizzatrice dell’evento
è stata stavolta l’attivissima associazione culturale varazzina “U
Campanin Russu”, sotto la guida del presidente Giovanni Ghione, che è
stato capace conduttore ed ottimo anfitrione della manifestazione,
durante la quale, oltre ai lavori pertinenti le attività proprie della
Consulta, si è lanciato un appello, sempre su iniziativa del presidente
Ghione, a Varazze, Celle, Cogoleto e Sassello, per riunire forze e
iniziative allo scopo di creare, consortilmente, una intesa fra i
quattro comuni per la valorizzazione del territorio, delle risorse
culturali e turistiche, per la diffuzione della cultura locale e della
cultura dialettale; in particolare si è considerato il Parco naturale
regionale del Beigua, dal novembre 2015 appartenente alla lista dei
“Global Geoparks” dell’UNESCO, con il suo straordinario patrimonio
paesaggistico, geologico, naturalistico ed archeologico, per il quale i
due ispettori dell’UNESCO, uno spagnolo ed un malese, avevano espresso
apprezzamenti di eccellenza!

Certo non sarà facile riuscere a mettere in atto ed a partire davvero con iniziative comuni ma all’appello è stato risposto ed i quattro Sindaci dei Comuni coinvolti, Bozzano di Varazze, Zunino di Celle, Cavelli di Cogoleto, Buschiazzo di Sassello, tutti presenti, hanno assicurato,  coi loro interventi, interesse e volontà di passare dalle parole ai fatti. Il Campo sportivo Olmo della Natta di Celle, ad
esempio, che nel futuro sarà gestito in “sinergia” da Celle e da
Varazze, starebbe a dimostrare un primo concreto passo in tale direzione.

La Consulta Ligure o meglio “Consulta ligure delle associazioni per la cultura, le arti,  le tradizioni  e  la difesa  dell’ ambiente”, è un consorzio che unisce
Associazioni culturali della Liguria, esteso anche ad entità limitrofee, infatti ne fanno parte pure l’Accademia Urbense di Ovada e l’Accademia Lemurina di Gavi. Costituitasi nel 1973, per iniziativa soprattutto del compianto Elmo Bazzano, scomparso nel settembre 2013, instancabile organizzatore e promotore di essa, ha all’attivo svariate iniziative e, soprattutto, la volontà di tenere unite e coordinate le tante associazioni culturali locali, per mantenere e conseguire gli intenti
prefissati. La Consulta organizza assemblee tre o quattro volte l’anno, ospite, ogni volta, di una delle associazioni che la compongono. Al termine dei lavori non manca il momento di convivialità, anch’esso importante, e stavolta particolarmnte riuscito presso il Ristorante Pizzeria Kursaal Margherita di Varazze.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version