Home CRONACA Azione domani in piazza per la giornata del Fiocchetto Lilla, dedicata...

Azione domani in piazza per la giornata del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi alimentari

0

Essendo il weekend dedicato ai disturbi alimentari, Azione scenderà in piazza a Pavia, in Piazza Vittoria, dalle ore 15 alle ore 18.30 di domani, domenica 17 Marzo 2024 per tenere alta l’attenzione pubblica su un tema tanto cruciale quanto sottovalutato come quello dei disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA). Una vera e propria epidemia silenziosa che in Italia, negli ultimi anni, miete più di 10 vittime al giorno, soprattutto fra i più giovani.

Uno dei temi portanti del programma di Azione è, da sempre, la difesa del Sistema Sanitario Nazionale tramite un aumento dei fondi ad esso destinati ed un piano per l’abbattimento delle liste d’attesa. Il tema delle liste d’attesa è particolarmente cruciale quando si parla di DNA e un esempio fra tutti è quello di Giulia Tavilla, una ragazza che soffriva di bulimia e il 15 marzo del 2011, a soli 17 anni, ha perso la vita, non in quanto afflitta da una malattia incurabile ma per via delle infinite liste d’attesa per accedere ai centri di cura.

Ed è proprio grazie al coraggio e alla perseveranza del padre Stefano nella lotta per la sensibilizzazione sul tema dei DNA che nel 2018 è stata riconosciuta ufficialmente la giornata nazionale del Fiocchetto Lilla.

“Scendiamo in piazza per chiedere che il governo, anziché proporre nuovi reati, finalmente ascolti gli esperti e le associazioni che, ormai da tempo, chiedono di attuare il comma 288 della legge di bilancio del 2022 che chiedeva al Ministero della Salute di inserire i Disturbi Alimentari all’interno dei Livelli Essenziali di Assistenza, dando loro una specifica area autonoma.” – dichiara il Responsabile U30 Vincenzo Marino.

“Dobbiamo fare in modo che la salute di 3 milioni di malati non dipenda più dagli umori del governo e che i fondi dedicati alla cura dei DNA siano consistenti, strutturali ed omogenei su tutto il territorio nazionale e, di conseguenza che i servizi siano continuativi e completi. Si stima che il 10% dei ragazzi pavesi soffra di DNA, sono numeri impressionanti che dovrebbero spingere la politica ad una seria riflessione.” – dichiara il Segretario Provinciale di Azione Tommaso Bernini.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version