Home ATTUALITÀ Bergeggi: 25 novembre 2022 – Inaugurazione di due panchene rosse

Bergeggi: 25 novembre 2022 – Inaugurazione di due panchene rosse

0

Venerdì 25 novembre, alle ore 16.00, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della
violenza contro le donne, verranno inaugurate 2 panchine rosse, installate rispettivamente nel giardino
pubblico di Via De Mari 28, nei pressi della Sede comunale e della Biblioteca civica, e nel giardino pubblico
soprastante Piazza XX Settembre, nei pressi del Polo scolastico di Bergeggi.
L’iniziativa, fortemente voluta dal Sindaco, Maria Rebagliati e da tutta l’Amministrazione comunale, e
organizzata in collaborazione con il personale della Biblioteca civica A. Cabiati, vuole essere una
testimonianza di solidarietà alle vittime di violenza e un impegno civile per dire basta alla violenza di genere
in cui rientrano non solo i femminicidi, ma tutte le aggressioni, dalle minacce ai maltrattamenti, dallo stalking
alle percosse, fino alla violenza psicologica, e fisica, ricordando che i diritti delle donne si difendono tutti i
giorni.
Sulle panchine verrà affissa una targa con il numero di telefono verde 1522, disponibile H24, da contattare
per chiedere aiuto in caso di difficoltà.
Le panchine rosse resteranno lì, per ricordare a tutti, tutti i giorni, non solo il 25 novembre, che un’alternativa
alla violenza è sempre possibile e che ci sono organizzazioni in grado di aiutare le vittime di abusi e
accendere un faro di speranza per molte donne.
Nei pressi della panchina rossa posizionata nel giardino di Via De Mari 28, grazie alla generosa donazione di
una cittadina bergeggina, troverà posto un altro simbolo contro il femminicidio, un paio di scarpe rosse. Una
installazione permanente a rappresentare tutte le donne vittime di violenza, anche quelle che non ne
potranno più indossare.
Parteciperanno all’evento la dott.ssa Stefania Ferrari, psicologa e Responsabile della “Casa Rifugio Isola”,
casa protetta che rientra nel progetto del Distretto Sociale n. 7 Savonese e Marinella Vassallo, volontaria e
operatrice del Telefono Donna del Centro Antiviolenza della Provincia di Savona (019 831 33 99).
Venerdì 25 novembre, a partire dalle ore 16.30, grazie alla collaborazione con il personale della Biblioteca
civica A. Cabiati, presso i giardini della biblioteca, ci sarà un momento letterario con la lettura di brani che
trattano il tema della violenza sulle donne e un momento artistico con il concerto del duo femminile di
mandolino e chitarra “Ars gratia artis”.
Nella mattinata, cogliendo l’invito dell’Amministrazione comunale, gli alunni delle classi IV e V della Scuola
Primaria di Bergeggi, insieme alle insegnanti, parteciperanno ad un incontro in biblioteca sul tema delle pari
opportunità. La parità tra maschi e femmine è un principio sancito dalla Costituzione, eppure ancora oggi è
un obiettivo lontano. Le nuove generazioni devono essere coscienti che possono fare qualunque attività e
che non esite un gioco (o un lavoro) solo da femmina o solo da maschio in modo da allontanare qualsiasi
pregiudizio e condizionamento.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version