Maria Montessori è stata un’educatrice dei primi anni del ‘900 che ha inventato, osservando le attitudini dei bambini, a lei affidati, un metodo di insegnamento scolastico, chiamato appunto “Metodo Montessori”, E’ un po’ datato ma riscoperto e perfettamente attuabile, specie per la Scuole dell’Infanzia e Primaria. Parte dall’osservazione dei bimbi, cioè comportamenti e bisogni, prevedendo un percorso in 4 tappe: il primo livello è da 0 a 6anni “mente assorbente”, conoscere ancora per contatto e manipolazione; secondo livello è da 6 a 12anni “mente ragionatrice, del perché”, imparano a usare, pensiero operativo; il terzo livello è 12 a 18anni, “mente umanistica”; arrivando infine al quarto livello dai 18 ai 24 anni “mente specialistica”, decidere cosa fare nella vita