Buongiorno Savona

I sogni dei nostri bambini. L’attività onirica. E’ un mondo particolare, a volte ci lascia disorientati, persino spaventati. Il “pavor notturno” si registra in età 4/7anni, il bambino mentre dorme, sogna, si spaventa, spesso urla,ha gli occhi aperti e spaventa i genitori. Se succede ogni tanto non c’è da preoccuparsi, forse il bimbo ha subito, accumulato stress. Utile non svegliarlo, ma stargli vicino sussurragli qualcosa in tono dolce, rassicurante. Tutti grandi e piccoli sognano, i bimbi di più, fa parte del sonno e il cervello è libero senza confini, inibizioni, dove entrano argomenti letti, nelle favole, servono a scaricare le tensioni, le paure, libera. Spesso il bimbo è spaventato da “orco, strega”, si rifugia nel lettone dei genitori per avere conforto, protezione e se resta nel lettino far sentire il contatto e trovare, alla storia che ci ha raccontato, un finale positivo, come nella tecnica delle favole: il buono premiato, il cattivo punito. Nei sogni entrano anche desideri, non solo tensioni, specie per adulti. Sogni premonitori (sogni,soluzioni problemi, speranze).

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui