Home RUBRICHE Buongiorno Savona Buongiorno Savona

Buongiorno Savona

0

Giuseppina Ghersi monopolizza da tempo l’attenzione della politica savonese e non solo. Una questione che divide anche se, in barba a qualsiasi “ognuno ha la propria opinione”, la questione è di una semplicità assurda.
Una ragazzina di tredici anni uccisa dalla barbarie di un gruppo di partigiani. Ecco le considerazioni da fare, che mettiamo in un elenco per garantire sinteticità e chiarezza:

– A tredici anni non si può essere fascisti o comunisti, si è solo bambini. A meno che non si trattasse di una enfant prodige dall’innata passione politica e dal fervente amore per il fascismo. Non sembra il caso ed è altamente improbabile.

– Chi sostiene che non sia opportuno ricordarne la morte in quanto fascista oltre a non tenere conto del punto sopra non si rende conto di come la storia non possa essere letta solamente come un libro in bianco e nero, da una parte i buoni, dall’altra i cattivi. Giusto quindi ricordare una vittima della guerra. Una vittima innocente tra l’altro!

– In un caso, però, tale commemorazione sarebbe oltraggiosa, anche per la vittima. Ovvero, qualora venisse fatta esclusivamente per riabilitare in un certo modo il fascismo. Una riabilitazione di basso rango, della serie “mal comune mezzo gaudio”, qualcosa di orribile. Questa è la paura di molti che però non pare trovare riscontro.

– La storia è fatta di ideali e di persone. Un ideale come quello della Resistenza deve essere patrimonio di tutti. Sbagliano quei partiti a sinistra che vogliono farlo diventare una loro unica prerogativa creando così un vuoto dall’altra parte che rischia di venir colmato con forme pericolose di revisionismo.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version