Una stagione ottima quella del Borghetto nel campionato di Seconda Categoria della scorsa stagione, rovinata, solo parzialmente, dalla sconfitta nella semifinale play off rimediata contro il Valleggia, in quanto, a seguito del ripescaggio, i granata sono riusciti comunque a ottenere il salto di categoria. Tuttavia, la nuova realtà si sta rivelando più insidiosa del previsto, con la squadra di Garofalo, subentrato al due Biale-Fruzzetti, relegata all’ultimo posto. Ecco l’analisi del mister, che si pronuncia anche sulla scelta estiva del ripescaggio, un dilemma che molte società si trovano spesso a dover affrontare:
“La classifica in questo momento è l’ultima cosa da guardare. Purtroppo, senza un filotto di risultati utili, rimane utopistico pensare alla salvezza. Quello che conta per noi adesso è guardare partita dopo partita e cercare di fare meglio possibile poi, la classifica, la riguarderemo ad aprile sperando che i giochi possano essere ancora aperti.
A volte veniamo puniti oltre i nostri demeriti, ad esempio, contro l’Andora, subiamo il gol del 2-3 al 95′ con una punizione da metà campo, calciata con l’intenzione di scodellare una palla in area ma trasformata dal vento in parabola imparabile.
Un giudizio sul ripescaggio?
“Sono valutazioni che deve fare la società, che al momento sta affrontando anche un momento delicato e, anche se non dovrebbe essere cosi, finisce per influire negativamente anche sul nostro lavoro.
Cerchiamo ora di guardare avanti, senza grossi proclami, con la consapevolezza e la responsabilità di giocarci domenica dopo domenica le nostre gia sottilissime possibilità”.
Michael Traman