Di Linda Miante
Nel match che vale la 17a giornata, il Savona scende in campo con il 4-3-1-2 per tenere testa alla Massese di Lazzini, che tra le sue fila conta giocatori come Di Paola, bomber Biasci e un centinaio di tifosi al seguito.
Mister Siciliano affida la difesa dei pali a Miraglia e il centrocampo a Scienza, mentre in attacco confermato dal primo minuto Boggian in coppia con Murano; a disposizione anche i due neo-acquisti Ruggiero e Alfano.
L’approccio del Savona al “big match” è quasi impeccabile: grinta e fluidità nel possesso palla, che, però, sono destinate a venir meno già dopo il primo quarto d’ora.
Il primo tiro della partita spetta a Scienza che calcia altissimo.
I biancoblù impongono il proprio gioco con ottime aperture grazie alle destrezze di Boggian nella tre quarti, mentre la Massese subisce non riuscendo a penetrare nella difesa casalinga.
Dopo alcuni minuti di studio, è la Massese a invertire la rotta prendendo coraggio e scommettendo sul suo tasso tecnico; per contro il Savona inizia a patire il pressing bianconero, preciso e costante.
Le conclusioni in porta si fanno desiderare da entrambe le parti, e se all’inizio era il Savona a tenere il pallino del gioco, è però la Massese a trovare il GOL del vantaggio al 26′, quando Di Paola serve Biasci al limite dell’area, il quale insacca all’incrocio dei pali impedendo l’intervento di Miraglia a negare la quattordicesima rete passiva del Savona. Grande lucidità del numero 11 toscano e altrettanta staticità dei difensori savonesi incantati dal giro palla.
La Massese dimostra di saper pungere nel momento giusto, cosa che il Savona non riuscirà più a fare fino al duplice fischio.
L’avvio del secondo tempo è in salita per la formazione di casa, che subisce le incursioni in area di Biasci e Checchi. Miraglia è attento e fa suo il pallone in entrambe le occasioni.
Trascorsi i primi dieci minuti sono gli Striscioni a a portar palla e pur non trovando il pareggio, complice un arbitraggio pasticcione e una serie interminabile di giocatori doloranti, tentano di aumentare il ritmo di gioco.
La Massese, sfruttando l’esperienza cinica di Di Paola e Barone, serra le fila e spezza il gioco per mantenere il vantaggio.
Il Savona non demorde, ce la mette tutta dominando a centrocampo, ma la prestazione in attacco inferiore alle aspettative regala poche emozioni: prima Murano trova la punta delle dita di Barsottini, più tardi Damiani impegna il portiere con un tiro improvviso a scendere. Unico tentativo realmente insidioso per la porta toscana.
Nell’ultima manciata di minuti regolamentari i biancoblù assediano la metà campo avversaria, ma in area la sfera è ancora una volta preda dei difensori bianconeri.
Fioccano i cartellini gialli, in totale cinque per il Savona e tre per la Massese.
Nel recupero Murano e Nappello, soli davanti al portiere, non si intendono e mancano il suggerimento servito in area da Scienza.
Nulla da fare nei quattro minuti di recupero, la Massese infligge al Savona la quinta sconfitta – pesante per quanto riguarda la classifica – e può così festeggiare il sorpasso aggiudicandosi il titolo di anti-Gavoranno, almeno per il girone d’andata.
Il Savona si avvia allo stop natalizio con 30 punti e un terzo posto meritato.